Sabato 19 luglio 2025, ore 1:48

crescita

America 

La Fed lascia i tassi invariati ma promette due tagli nel 2025 

Per il presidente Powell, l’incertezza si fa sentire sulle stime di crescita: il Pil è previsto crescere nel 2025 dell'1,4%, in deciso rallentamento rispetto allo scorso anno e meno dell'1,7%, stimato in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Contratti: un dipendente su due in attesa di rinnovo 

Istat: nel 2024 retribuzioni orarie + 3,1% rispetto all’anno precedente. Fumarola (Cisl): bene i dati sull’occupazione, ma occorre fare di più sulla crescita

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Francoforte 

La crisi tedesca avvicina il taglio dei tassi della Bce, la Fed frena 

I dati dell’industria della Germania avvicinano una riduzione dei tassi da parte dell’Eurotower, con  un crollo degli ordini che aumenta i rischi per la crescita. L’Ocse invece rassicura sull’inflazione Ue

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Meeting di Rimini 

Investire sulla crescita, strada maestra per ridurre il debito 

Il leader della Cisl Sbarra condivide l'analisi del Governatore Panetta. Rilancia il tema partecipazione  e sottolinea: nella manovra occorre una forte riduzione della tasse per lavoratori e pensionati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Decontribuzione sud, dalla Ue via libera alla proroga 

Positivo esito del confronto tra il Ministro Fitto e la vicepresidente della Commissione Vestager.  Sbarra: misura che contribuisce alla crescita sopra la media nazionale e al rilancio dell'occupazione 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Italia a varie velocità 

Rapporto 2024. Alla crescita dell'economia si associa un buon andamento del mercato del lavoro. Ma i salari non sono al passo dell'inflazione. Sale la povertà assoluta. E non si arresta il calo demografico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Def 

Crescita economica rivista al ribasso 

Nel 2024 pil +1%. Il ministro Giorgetti: pesano le tensioni geopolitiche.  E l'andamento del debito è condizionato dal Supebonus. Dure critiche dall'opposizione 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Francoforte 

Bce spiazzata dal calo dell’ inflazione: i mercati festeggiano 

Il vicepresidente Eurotower, De Guindos: i rischi per le prospettive di crescita restano orientati al ribasso, a causa dei principali rischi geopolitici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

New York 

La Fed lascia i tassi fermi ma la stretta non è ancora finita 

Il presidente della Banca centrale americana, Jerome Powell: i prezzi restano ancora alti e almeno un altro rialzo potrebbe essere necessario nel 2023

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

America

La crescita Usa aumenta la possibilità di nuovi rialzi Fed 

Il Pil degli Stati Uniti è salito nel secondo trimestre del 2,4%, sopra le attese degli analisti, che scommettevano su +1,8% e in accelerazione rispetto al +2% ai precedenti tre mesi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it