Quotidiano di informazione socio‑economica
Mercoledì Cgil Cisl Uil incontreranno il premier Conte a Palazzo Chigi. Furlan: va dato sostegno a imprese e lavoratori. Contrattare con la Ue risorse adeguate per gli investimenti
Appello congiunto: agire in modo coordinato per superare questa fase in maniera rapida ed efficace.No ad allarmismi: serve un piano straordinario di rilancio per riavviare tutte le attività ora bloccate
Governo e parti sociali cercano soluzioni condivise per affrontare l’emergenza. Furlan: insufficiente la cifra prevista di 21 milioni per le imprese e dipendenti delle zone del focolaio
Istat: su Pil ancora prospettive negative. Possibile riduzione della produttività, peggiora fiducia imprese.A gennaio l’indicatore anticipatore ha mantenuto un orientamento negativo anche se con intensità più contenuta rispetto ai mesi precedenti
Martedì 10 dicembre la prima manifestazione-assembalea a Roma su crescita, crisi aziendali, infrastrutture e Mezzogiorno. E a Palazzo Chigi trattative aperte con il Governo
Istat: ad aprile stabili i numeri di occupati e percentuale di disoccupazione. Ma cresce quella giovanileSbarra (Cisl): economia stagnante, senza interventi anticiclici si prospetta situazione sempre più critica
Il numero uno dell’Eurotower resta fiducioso sulla possibilità che Roma e Bruxelles possano raggiungere un’intesa. Ma avverte che non spetta alle banche centrali un ruolo di mediazione
In Italia sono 343 mila. Tra i dipendenti più donne, impiegati e part time. Aumentanole istituzioni impegnate nelle attività della religione, delle relazioni sindacali e dell’ambiente
Le previsioni estive della Commissione inchiodano il Pil all’1,3% nel 2018 e all’1,1% nel 2019. Pesano le tensioni commerciali e la volatilità dei mercati. Ma la variabile impazzita è la politica
Pittrici tra libertà e restaurazioni. Nella storia dell’arte, le omissioni di grandi talenti femminili, ha condizionato la cultura di giovani e non
Dovrebbero essere festeggiate ogni giorno, come da inizio Novecento accade formalmente l’8 marzo, in una ricorrenza carica di significati e dalle radici tragiche
Mudec Podcast apre le trasmissioni simbolicamente l’8 marzo, con “10 x 10”, le biografie di grandi fotografe
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it