Giovedì 30 ottobre 2025, ore 21:41

donne

Rendiconto sociale 

Civ Inps: retribuzioni, forte gap di genere 

Pensioni anticipate in calo. Aumentano i contributi, crescono i beneficiari della disoccupazione Il presidente Ghiselli: invecchiamento e flessibilità sfide future. In gioco il destino dei giovani

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Osservatorio Inps 

Pensioni, restano i divari di genere e quelli territoriali 

Nel 2024 le prestazioni erogate sono 23 milioni. Aumenta la spesa (+4,93%).  Ma 4,6 milioni hanno l'assegno sotto i mille euro, il 28,1% nel complesso 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Tempo indeterminato, al via i bonus assunzioni 

Valgono due anni, fino al 31 dicembre 2025. Riguardano donne, giovani  e Zona economica speciale per il Mezzogiorno. Gli incentivi vanno da 500 a 650 euro al mese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Dl Coesione, ok del Senato. Pacchetto lavoro d 2,8 miliardi 

Tra le misure il bonus per assunzione di giovani e di donne, Zes e autoimpiego.  Il provvedimento passa ora alla Camera per il via libera definitivo atteso il 4 luglio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Primo piano 

Le donne non devono scegliere tra figli e lavoro 

Papa Francesco agli Stati generali della Natalità. I numeri dicono che l'Italia sta perdendo la speranza, Dopo le contestazioni alla Ministra Roccella, ieri altri scontri. De Palo: follia controproducente

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità 

Afghanistan, la questione delle donne è una priorità 

Sbarra: Non possiamo restare insensibili di fronte al grido di aiuto di migliaia di madri che vogliono salvare i propri bambini

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità 

Afghanistan: aprire subito corridoi umanitari 

Cgil, Cisl e Uil sollecitano il Governo italiano a farsi parte attiva, insieme alla comunità internazionale, per tutelare quanti sono in pericolo e garantire i diritti umani internazionalmente riconosciuti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare

Pensioni, troppi divari e iniquità: quadro allarmante

Istat: meno di mille euro al mese per una su tre; il 12% sotto i 500. Donne penalizzate. Furlan: intervenire sul sistema previdenziale è dovere morale e sociale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

25 Novembre

La violenza si annida anche nel mondo del lavoro

Dalle frustrazioni di una precarietà infinita, al divario salariale. La battaglia del sindacato contro la violenza e lo sfruttamento di tante donne. Furlan: in questo caso la contrattazione può fare molto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

25 Novembre

Donne vittime di violenza, 1milione di euro per progetti di microcredito

Molte le iniziative in tutta Italia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ocmin (Cisl): bene l’iniziativa dell’Esecutivo ma si investa anche sull’occupazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il divario generazionale

Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it