La Commissione europea ritiene che modificare le norme sui target di taglio di Co2 delle vetture e di vendite di elettriche provocherebbe distorsione delle condizioni di parità
A Sharm el-Sheikh i Pvs poveri e più vulnerabili al cambiamento climatico ottengono il fondo ristori ma forte delusione per Usa, Ue e Onu
È stata presentata la prima bozza di documento finale che dovrà essere discussa dai singoli Governi per eventuali modifiche
Al via a Roma il mega-summit. I Grandi puntano anche al 70% del mondo vaccinato e c’è un’ intesa sulla global tax
Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno concordato sull' obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica e a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050
La norma approvata alla Camera con la manovra penalizza le utilitarie e premia le macchine più costose. Protestano sindacati e costruttori. Di Maio annuncia un tavolo: la cambieremo
A lanciare l’allarme è il sindacato europeo dell’industria, IndustriAll Europe, che nei giorni scorsi ha presentato all’Europarlamento uno studio commissionato dalI’Ig Metall al Fraunhofer Institute
Rivendichiamo l’intervento di tutte le strutture di vigilanza preposte al controllo in materia, aziendali ed esterne, per accertare le violazioni denunciate di carattere ambientale
L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature
Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it