Quotidiano di informazione socio‑economica
In rialzo dell’1,7%. Positivo potere acquisto pur se in rallentamento rispetto all’anno precedente (+1,3%). Il reddito disponibile delle famiglie nell’ultimo trimestre 2017 è aumentato dello 0,6% rispetto al precedente
L'inaugurazione dell'anno giudiziario è l'occasione per il presidente Buscema di sottolineare le difficoltà delle famiglie nonostante l'uscita dell'Italia dalla crisi abbia finora ottenuto buoni risultati.
Le famiglie detengono il 92% del patrimonio residenziale, abitazioni in primis. Ma ci sono famiglie con solo una casa di proprietà e famiglie che ne possiedono migliaia
Aumenta l’inflazione, frenano i consumi anche a fronte di un aumento del reddito disponibile che se ne va in risparmi
Incremento del +5,3% per le forniture elettriche mentre per quelle gas del +5%: una vera e propria stangata per le tasche degli italiani che avrà un impatto elevatissimo sui nuclei familiari numerosi e sulle famiglie a reddito medio-basso
E’ questo il dato più rilevante che emerge dall’ultimo numero del Barometro Cisl, sul benessere delle famiglie e del Paese, redatto in collaborazione con l'istituto di ricerca Ref di Milano
E’ quanto emerge da un rapporto MBS Consulting presentato oggi alla Camera dei Deputati.Una panomarica su un settore che vale 109,3 miliardi di euro, pari al 6,5% del Pil italiano
Dati e analisi dell’ultimo numero del Barometro Cisl, il filo di Arianna del Benessere/Disagio delle famiglie italiane
I prestiti alle imprese, nel corso dell'ultimo anno anno, sono calati di quasi 50 miliardi di euro. In aumento di 4,3 miliardi, invece, i prestiti alle famiglie, spinti dal credito al consumo
Verso la conferenza nazionale del 29 e 29 settembre a Roma. La terza dopo Firenze 2007 e Milano 2010. In campo c’è anche la proposta unitaria di Cgil, Cisl e Uil
© 2001 - 2018 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it