Quotidiano di informazione socio‑economica
Attesa per confronto convocato al ministero dello Sviluppo Economico. Si deciderà sul futuro della Whirlpool, sindacati decisi a non mollare e a proclamare lo sciopero per il 5 novembre se la multinazionale non dovesse recedere dall’abbandonare il sito
In particolare, i metalmeccanici chiedono un incontro urgente per conoscere nel dettaglio il piano di assetto di marcia dello stabilimento siderurgico. Riteniamo fondamentale - hanno scritto le sigle sindacali - avviare un confronto per conoscere nello specifico le scelte aziendali sia dal punto di vista della capacità produttiva che della conseguente ripartenza attualmente fermi
Le parti si troveranno Roma, nella sede sindacale delle federazioni Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil di corso Trieste . L'incontro è stato chiesto un paio di giorni fa da queste ultime
Attesa per l’incontro convocato domani a Roma presso il ministero dello Sviluppo. L’azienda tedesca ha annunciato una forte riduzione del personale in tutti i suoi stabilimenti a causa dello stop produttivo dei motori diesel
Oggi ai segretari di Cgil, Cisl, Uil e Ugl è arrivata una lettera della Raggi in cui la sindaca formula l’invito all’incontro a Palazzo Senatorio con il probabile obiettivo di proseguire e riprendere il confronto su tematiche di interesse comune
I rappresentanti del ministero hanno comunicato che non ci sarà più il colloquio per l'assunzione nelle procedure selettive e che i tempi di attuazione previsti dalla legge saranno rispettati. L' incontro era stato richiesto dalle organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil, per ottenere garanzie e certezze sull'internalizzazione e la tutela occupazionale e di reddito dei lavoratori attualmente impegnati negli appalti scuole
Azienda disponibile solo a sospendere la cessione di ramo d'azienda fino al 31 ottobre, con il conseguente stop alla procedura di licenziamento per i lavoratori di Napoli. Fim: esito del tutto insoddisfacente
Oggi a Roma si è riunito il tavolo di crisi, dove azienda, sindacati e Regione si sono presentati con il verbale di pre-intesa sottoscritto la scorsa settimanaLa quale si è impegnata a non procedere ad azioni unilaterali
Pittrici tra libertà e restaurazioni. Nella storia dell’arte, le omissioni di grandi talenti femminili, ha condizionato la cultura di giovani e non
Dovrebbero essere festeggiate ogni giorno, come da inizio Novecento accade formalmente l’8 marzo, in una ricorrenza carica di significati e dalle radici tragiche
Mudec Podcast apre le trasmissioni simbolicamente l’8 marzo, con “10 x 10”, le biografie di grandi fotografe
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it