Martedì 28 novembre 2023, ore 19:56

industria

Strasburgo 

La “maggioranza Ursula” si spacca: Ppe contro il Piano Green deal 

All’Europarlamento sgambetto alla presidente della Commissione Ue, von der Leyen, dal suo stesso partito. I Popolari: “Non trasformate l’Europa in un museo a cielo aperto”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

L'inflazione frena 

Istat: l'attesa è per rialzi morbidi dei tassi. Il pil italiano rallenta (ma va meglio della media Ue). La produzione industriale sale a dicembre. E il mercato del lavoro prosegue il trend di miglioramento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Davos 

Von der Leyen: un maxi-piano industriale con fondo sovrano Ue 

Buxelles vuole realizzare la transizione verso le emissioni zero senza creare nuove dipendenze. Sotto l’aspetto normativo proporrà un nuovo “NetZero Industry Act”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Industria e agricoltura, l'Italia che resiste 

Istat: ad aprile fatturato industriale +2,7%, al top dal 2000. Il settore agricolo regge l’urto della pandemia. Orlando: in Italia salari troppo bassi. Sbarra: serve tavolo a Palazzo Chigi sulla politica dei redditi 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Fisco, riforma parte integrante della ripresa 

Il Ministro Franco: nel 2022 pil crescerà del 4%. Restano le incertezze derivanti da pandemia, prezzi energia e tensioni internazionali. Istat: risale a novembre il fatturato industriale, del 2,4% rispetto a ottobre

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantis: la crisi dei semiconduttori ferma gli impianti italiani 

Produzione giù del 16,3% rispetto al 2019, si salva solo Mirafiori con la 500e. Lunedì pomeriggio l’incontro al Mise con i vertici del Gruppo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertenze

Gkn, lavoratori si mobilitano: no ai licenziamenti 

Circa 2mila persone hanno sfilato ieri a Firenze in occasione della manifestazione in difesa dei 422 dipendenti licenziati circa un mese fa con una mail

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria

Stellantis, sì all'elettrico ma si tutelino i lavoratori

Volano i ricavi di Stellantis nel primo semestre dell’anno, il piano di sinergie porta già 1,3 miliardi di benefici di cassa. Appello dei sindacati alla società e alle istituzioni perchè si diano garanzie per l'occupazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

L’Istat vede la fine del tunnel 

Sale la produzione industriale a gennaio, migliora la fiducia di imprese e famiglie. Segnali positivi   per il mercato del lavoro. Parti sociali a Draghi: subito confronto sulle emergenze del Paese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti 

Industria alimentare, siglata stesura definitiva per il rinnovo 

Sindacati: determinante in questa fase l'impegno di tutti per garantire la piena  applicazione del contratto in tutte le imprese del settore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Eventi

Torna Più libri più liberi

 Il tema della ventiduesima rassegna è “Nomi Cose Città Animali”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Grazia Deledda incarna la forza dell'umiltà, di una vita che sa di doversi piegare alla violenza rovinosa delle cose ma anche attendere e resistere per vincere

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Vite parallele

Al Museo dell'Ottocento di Pescara la mostra "Antonio Mancini e Vincenzo Gemito"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it