Osservatorio Inps: Sbarra (Cisl) - sul lavoro non adagiarsi su qualche segnale positivo, ma mettere in piedi una strategia per iniziare a migliorare i record negativi
Fisascat: si arrivi in fretta alla nomina dei nuovi Commissari e si giunga a concordare l'incontro per retrocessionedipendenti all'amministrazione straordinaria cosa che consentirebbe l'attivazione dell'ammortizzare sociale.
Sbarra (Cisl): il dato farebbe pensare ad un aumentato turnover dei lavoratori con contratti a termine, dovuto al decreto dignità . E’ certo che i dati sugli ammortizzatori sociali e sull'occupazione riflettono la fase di crescita zero in cui è entrato il Paese
Nel 2018 con l’aumento dell’età di pensionamento per le donne e per gli assegni socialidiminuisce drasticamente la quantità degli assegni erogati
Aumentano i rapporti stabili per la trasformazione dei contratti a termine in tempo indeterminato.Ma la Cassa integrazione straordinaria cresce del 103%. Sbarra: segnale preoccupante
Osservatorio Inps: nel 2017 boom dei lavoratori intermittenti soprattutto per la cancellazione dei voucher15,3 milioni di dipendenti, operai in aumento. Al Nord si guadagna fino a 10 mila euro in più rispetto a Sud
Osservatorio sul precariato dell’Inps: 84 mila le trasformazioni da tempo detreminato in indeterminatoCrollo delle richiesta di cig: a luglio - 57,4% sull’anno. Aumentano le domande di disoccupazione
Osservatorio precariato Inps: balzo dei contratti a chiamataAncora giù le ore di cig autorizzate, quasi 2 milioni le domande di disoccupazione
Nel 2017 le ore complessive autorizzate sono state 351 milioni, 39,3% in meno rispetto al 2016Pensioni: aumentano quelle con assegno mensile da oltre 3 mila euro, diminuiscono quelle fino a 500 euro
Sindacati in pressing per riaprire la partita contrattuale. Bernava (Cisl): la legge deve limitarsi alla cornice, restituendo spazio ai contratti e al secondo livello
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it