Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:09

milano

Sicurezza sul lavoro

Costruzioni, oggi sindacati in piazza a Milano per dire basta agli infortuni

In Piazza del Duomo un presidio regionale dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil lombardi spiegano che l’incidenza di queste tragedie continua drammaticamente ad essere di attualità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Incidenti sul lavoro

Cantieri: protesta dei sindacati a Milano il 16 luglio contro gli infortuni

”L’incremento degli infortuni mortali nei giorni e nei mesi scorsi dimostra il peggioramento delle condizioni dei lavoratori nei luoghi di lavoro, è un fenomeno a cui non possiamo rassegnarci e abituarci”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Incidenti sul lavoro

Milano, operaio deceduto dopo caduta da una scala a Palazzo Reale

Furlan (Cisl):È assurdo che una persona di 70 anni lavori senza la minima protezione. È lo specchio di un Paese dove la sicurezza sul lavoro è un optional e di cui molti ritengono si possa fare a meno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

La protesta

Trony, destini sospesi

Sono 500 i dipendenti a rischio di Dps Group, marchio della catena di elettronica al consumo. Oggi attesa l’autorizzazione del Tribunale fallimentare di Milano all’esercizio provvisorio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

La Scala di Milano, sindacati dichiarano lo stato di agitazione

Il cda della Scala di lunedì 19 marzo non ha approvato formalmente i fondi per gli aumenti Per questo, nel comunicare l'agitazione, chiedono al sovrintendente "dichiarare con chiarezza e definitivamente le risorse a disposizione per il rinnovo del contratto".

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Incidente ferroviario

Treno deraglia alle porte di Milano: bilancio di 3 morti e 5 feriti gravi

Un cedimento strutturale di circa 20 centimetri di binario, due chilometri più indietro rispetto al luogo del deragliamento del treno regionale Trenord, è stato accertato dai tecnici di Rete Ferroviaria Italia. Lo si apprende da fonti della stessa Rfi. . Furlan (Cisl): responsabilità andranno bene identificate: incidenti come questo non devono più ripetersi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Call center

Almaviva fa marcia indietro e ritira trasferimenti da Milano a Rende

La società dopo l'incontro di ieri al Mise anche alla luce del rinnovato impegno dell’Eni sul sito produttivo di Milano, ha confermato di aver accolto l'invito del Governo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Informazione

Mediaset. Tg5: oggi sciopero contro trasferimenti a Milano

La decisione comporterebbe gravi disagi per centinaia di dipendenti giornalisti impiegati tecnici e operai costretti ad un trasferimento che per molti rischia di trasformarsi nella perdita del posto di lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Moda

Roberto Cavalli, sede di Milano a rischio chiusura

I sindacati ed i lavoratori esprimono "sconcerto per le drammatiche notizie ricevute e chiedono alla società di ritirare l’insana decisione che porrebbe circa 80 famiglie in grave difficoltà

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Servizi alle imprese

Accenture di Milano, protesta contro il licenziamento immotivato di tre addetti

Fisascat (Ust): il provvedimento è arrivato dopo che il sindacato si è opposto alla richiesta, da parte dell’azienda, di ricorrere ai contratti di solidarietà per tutti i circa 200 addetti della sede

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it