La segretaria al Tesoro, Janet Yellen, ottimista sulle prospettive della prima economia mondiale e prova a dissipare i timori di chi si aspetta conseguenze dal fallimento di Silicon Valley bank
Istat: tasso disoccupazione giù dell’8,1%. Ma con inflazione record cala il potere d’acquisto Unioncamere: previsti 417 mila contratti a marzo. Sale la quota di assunzioni difficili da reperire
L'allarme dei sindacati dopo lo stop alla cessione dei crediti fiscali dei bonus edilizi. Sbarra: il sistema va rivisto in maniera selettiva. Governo al lavoro in vista dell'esame in Parlamento del decreto
Istat: l'attesa è per rialzi morbidi dei tassi. Il pil italiano rallenta (ma va meglio della media Ue). La produzione industriale sale a dicembre. E il mercato del lavoro prosegue il trend di miglioramento
Ma nell'ultimo trimestre inversione di rotta: crescita -0,1%, sotto la media Ue. A dicembre + 334 mila occupati, disoccupazione stabile. In attesa di rinnovo 6,1 milioni di dipendenti
A settembre produzione industriale in calo dopo due mesi di crescita Dal Parlamento via libera alla Nadef e allo scostamento di bilancio
L'allarme di Confindustria. Sbarra (Cisl): dl Aiuti ter, misure giuste ma insufficienti. Pane mai così caro, aumentano anche verdure e carne. Forte calo dei prezzi dei carburanti alla pompa: ma il prezzo è condizionato dallo sconto sull'accisa tuttora in vigore, che impatta per 30,5 centesimi al litro
Decreto Aiuti ter: il Cdm approva la relazione al Parlamento, maggiori entrate per 6,2 miliardi La dote complessiva sarà di 12-13 miliardi. Stallo alle Camere per il decreto bis
A gennaio 725 mila nuovi posti in un anno. Tasso di disoccupazione giù all’8,8% (in calo quella giovanile). Tasso di occupazione al 59,2% (sopra i livelli pre-Covid)
Fim: importante e utile lo sviluppo nel polo torinese di Maserati e 500e. Ora confronto serrato su garanzie occupazionali e industriali
Lascia un’eredità bibliografica che abbraccia tutto quanto oggi sia possibile utilizzare per comprendere il paradigma evolutivo della società avanzata
Grazie a Cesare Pavese in tanti hanno imparato a usare la lingua italiana. Una figura apicale della nostra cultura
L’ultimo romanzo della scrittrice e giornalista statunitense Vendela Vida ha un qualcosa che tocca la sensibilità dei lettori ancor prima di incuriosirli
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it