Sbarra: va rafforzata la contrattazione. Il mondo del lavoro non può accontentarsi del diritto di tribuna, le divisioni creano danni. Partecipazione, andare a rete nel progetto di legge Cisl
Cisl: oggi nei luoghi di lavoro e domani nelle piazze la mobilitazione a sostegno della proposta di legge. Il Cnel approva a maggioranza il documento sul salario minimo: rafforzare la contrattazione
Luca Bianchi, direttore generale dello Svimez: la Cisl fa bene a riaprire il dibattito. L'autonomia differenziata rischia di aggravare i divari. Sì al Ponte sullo Stretto, ma con un piano di infrastrutture
L'intervento al Congresso di Berlino del segretario generale della Cisl. Landini propone una mobilitazione continentale, Bombardieri un contratto di lavoro europeo
Il sindacato di Via Po ha depositato presso la Corte di Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare. Sbarra: opportunità che incrocia le sfide di salari più alti e difesa dell’occupazione
A colloquio con Andrea Cangini, segretario generale della Fondazione Einaudi. Valorizzare la logica della responsabilità, la partecipazione dei lavoratori va in questa direzione
Sbarra: facciamo tesoro del suo metodo, buone pratiche nella nostra proposta sulla partecipazione. Salario minimo: va semplicemente recepita la direttiva europea, l’Italia non ha bisogno di una legge
A colloquio con il giornalista e saggista Ferruccio De Bortoli: positiva l'iniziativa della Cisl. Riforme istituzionali e Pnrr, legame stretto. Un patto che fa bene all'Italia e a tutta l'Europa
Il sociologo e politologo critico con l'azione degli ultimi Esecutivi Fisco, giustizia civile e istruzione sono i tre passaggi chiave della crescita
Sbarra (Cisl): come negli anni ’90 necessario accordo triangolare. Cnel: il successo del Pnrr passa dal rapporto con le parti sociali
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it