Dal taglio del cuneo alla semplificazione dell'Irpef: tutte le misure riguardanti lavoro, pensioni, famiglie. Istituito un fondo per la partecipazione dei dipendenti agli utili e alla gestione dell'impresa
Rush finale in commissione Bilancio della Camera. Opposizioni all'attacco. Sbarra: bene l'istituzione del Fondo per incentivare la partecipazione dei lavoratori
Il leader della Cisl Sbarra condivide l'analisi del Governatore Panetta. Rilancia il tema partecipazione e sottolinea: nella manovra occorre una forte riduzione della tasse per lavoratori e pensionati
Fumarola (Cisl): questa la riforma più importante per il lavoro, la società e la politica. Papa Francesco: la democrazia è malata ma è l'unica riposta ai populismi. Serve l'impegno dei cattolici
Il Presidente Gardini: no al salario minimo, sì a quello giusto. Necessaria più formazione Sbarra: vanno rafforzate le relazioni sindacali tra il sindacato ed il sistema della cooperazione
La premier Meloni ha convocato a Palazzo higi lunedì sera i segretari generali di Cgil Cisl Uil e Ugl. Intanto Sbarra sottolinea: nel dl Pnrr importanti passi avanti per la sicurezza sul lavoro
Nel 2023 cala la propensione al risparmio. Aumentano le imposte pagate, Irpef al top. Sbarra: necessari aumento salari e politiche attive. Partecipazione, entro l'anno centrare obiettivo legge
Iniziativa Ces a Roma. Sbarra: solo così può essere assicurata una crescita equa. La ministra del Lavoro Calderone: tempi maturi per la partecipazione dei lavoratori nelle aziende
Sbarra: va rafforzata la contrattazione. Il mondo del lavoro non può accontentarsi del diritto di tribuna, le divisioni creano danni. Partecipazione, andare a rete nel progetto di legge Cisl
Cisl: oggi nei luoghi di lavoro e domani nelle piazze la mobilitazione a sostegno della proposta di legge. Il Cnel approva a maggioranza il documento sul salario minimo: rafforzare la contrattazione
La distruzione del patrimonio culturale dell'Ucraina. Intervista a Olesya Yaremchuk, giornalista e scrittrice nata a Leopoli
Raccontare il buono, come fa Guglielmino, non è operazione che intende mascherare il molto che ancora non va; ma per trasferire la fiducia per fare quello che ancora va fatto
Attribuita a Luca Signorelli la Pala di Santa Cecilia, custodita nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, grazie ad un accurato restauro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it