L'approvazione è slittata di un giorno in seguito alle proteste delle opposizioni Sbarra: miglioramenti, anche sul capitolo pensioni. Gap previdenziale di genere in tutto il mondo
Pensioni minime a 600 euro per gli over 75. Cuneo fiscale, taglio più sostanzioso. Decontribuzione per assunzioni sale a a 8 mila euro. Salta la soglia per l’utilizzo del Pos
La legge di bilancio da 35 miliardi arriva a Bruxelles. Nelle prossime ore l’approdo in Parlamento Il testo composto da 136 articoli. Pensioni, Fumarola (Fnp) rivalutazione sia piena per tutte
Dal cuneo fiscale al reddito di cittadinanza, tante le novità. La premier Meloni: ”Crescita e giustizia sociale le priorità del provvedimento”
Legge di bilancio da 32 miliardi, per due terzi contro il caro bollette Sbarra: serve un accordo per riallineare i salari all'inflazione
I sindacati incontrano il ministro Fitto: si ad aggiustamenti, ma l'impianto generale resta valido. Manovra presto in Cdm, Sbarra: aspettiamo convocazione per fare chiarezza sulle pensioni
Il governo Meloni spinge sull’acceleratore. Al centro le misure contro il caro energia Sbarra: drastico taglio del cuneo fiscale. Pensioni: troppe ipotesi, il sindacato sollecita il confronto
Martedì mattina incontro decisivo a Palazzo Chigi tra i leader di Cgil Cisl e Uil e il premier Draghi. Tra i temi sul tavolo: taglio del cuneo e rinnovi contrattuali. La proposta di Orlando sul salario minimo
Il presidente dell’Inps Tridico rilancia: salario minimo per evitare pensioni basse. Cisl: va invece rafforzata ed estesa la contrattazione. Ed è necessario introdurre la pensione contributiva di garanzia
Sbarra: vanno sostenute le famiglie e le imprese. E l’obbligo vaccinale va esteso a tutti. Pensioni: riaperto il confronto, Cgil Cisl e Uil al tavolo con la piattaforma condivisa da tempo
La mostra “Il Giro. Una storia d’Italia”, ospitata al Museo di Roma in Trastevere, racconta uno spaccato dell’Italia molto significativo
Alessandra Sarchi in Vive riscrive, dopo averle rilette, le storie di quelle donne che abbiamo condannato a essere figure tragiche, protese verso il dolore che le travolse
A Roma, il Palazzo della Civiltà Italiana, ha appena aperto i suoi spazi omogenei e luminosi alle opere dello scultore
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it