Fumarola al Congresso Fnp: fare di più per donne e giovani significa anche garantire un futuro alle pensioni. Il segretario Didonè saluta: le scelte di oggi per le generazioni di domani
Didonè (Fnp Cisl): operazione verità, separare previdenza da assistenza. Manovra al rush finale. Ccalderone: la norma su Naspi con finalità anti elusive
Il ministro dell'Economia chiude il ciclo di audizioni. Lunedì gli emendamenti. Sbarra: ok risorse su lavoro, fare di più sulle pensioni. Sbagliato invocare rivolte sociali
Ganga (Cisl): tavolo con l'Intersindacale medica è un segnale importante. Servono più soldi, ma c'è uno sforzo importante per recuperare il pesante disinvestimento dei 15 anni pre Covid
Il testo da ieri a Montecitorio dopo la firma del Capo dello Stato. Audizioni al via il 28 ottobre. Rafforzamento delle busta paga fino a 40mila euro. Pensioni minime, aumento di 3 euro nel 2025
Ganga (Cisl): su limite 67 anni libertà di scelta. No a forme di vincolo o di penalizzazione. Piano strutturale di bilancio, tempi più lunghi per l’invio a Bruxelles
Governo al lavoro per il Piano strutturale di bilancio da inviare a Bruxelles entro il 20 settembre. Previste conferma della maxi-deduzione per le imprese che assumono e rimodulazione dei fringe benefit
Arriveranno la prossima settimana le previsioni economiche di primavera della Commissione. Procedure su deficit per ben più di 2 Paesi
Sbarra: strategia nazionale per fermare la scia di sangue. Inps: assegno sotto i 750 euro per il 53,7% delle pensioni. Cig a febbraio in calo rispetto al mese, +13% sull’anno precedente
Sbarra: dopo la legge di bilancio va costruito un Patto sociale tra Governo e corpi intermedi su crescita, lavoro e sviluppo. Sulle pensioni il timore di molti contenziosi
L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature
Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it