De Castro, membro della commissione Agricoltura del Pe: “Chi raggiungerà l’85% di quota di riciclo sarà però esentato dall'obbligo di riuso”
              
                 Oltre alle modifiche chieste dagli italiani, che cercano di ottenere l’esenzione dai target di riuso per Paesi particolarmente virtuosi sul riciclo, è spuntata anche l’eccezione francese
              
                 Le imprese contestano anche il fatto che la Commissione abbia scelto di regolamentare il settore con il Regolamento (immediatamente vincolante) invece della Direttiva
              
                 Entro il 2030 il 20% delle bevande take-away dovrà essere servito in imballaggi riutilizzabili o con bicchieri o borracce portate dai clienti, per arrivare all’80% nel 2040
              
                 Dal 2021 stop alla plastica monouso. Garofalo (Femca): un cambiamento epocale che occorre cavalcare utilizzando le sue potenzialità. Il sindacato chiede al Governo di trovare soluzioni alternative in grado di mantenere l’occupazione e consolidare la filiera del riciclo
              
                 Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
              
                 
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it