I socialisti scommettono sulla conferma della maggioranza uscente, lanciano messaggi di continuità. I popolari puntano a demolire i risultati ottenuti dal premier Sanchez
Il commissario Gentiloni: riforme la vera sfida, la posta in gioco è la vittoria di tutta la Ue Le opposizioni incalzano il Governo, ma si dividono sull'utilizzo dei fondi per le armi in Ucraina
A colloquio con il giornalista e saggista Ferruccio De Bortoli: positiva l'iniziativa della Cisl. Riforme istituzionali e Pnrr, legame stretto. Un patto che fa bene all'Italia e a tutta l'Europa
Per la presidente Bce, la speranza dal punto di vista di politica monetaria è che tali misure vengano attuate, per aiutare l’economia italiana ad affrontare le difficoltà
La premier a Montecitorio lancia la tregua fiscale e il semipresidenzalismo alla francese Sbarra: serve un patto sociale. La settimana prossima la ministra del Lavoro incontra sindacati e imprese
Il sociologo e politologo critico con l'azione degli ultimi Esecutivi Fisco, giustizia civile e istruzione sono i tre passaggi chiave della crescita
La scissione del Movimento 5 Stelle è la vicenda più evidente, ma non l’unica, del difficile rapporto tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta
Raccomandazioni Ue, Cgil Cisl Uil: bene la richiesta di riduzione delle tasse sul lavoro. Ma è indispensabile una spinta fiscale all’economia. Balneari, maggioranza ceca ancora l’intesa
Le Raccomandazioni della Ue. Squilibri eccessivi, attenzione ai conti pubblici. Il Recovery va attuato rapidamente. A partire dalla delega fiscale, riducendo le tasse sul lavoro
Il premier Draghi avverte la maggioranza: senza riforme fondi del Pnrr a rischio. Ddl Concorrenza, senza intesa sulle concessioni balneari sì al ricorso alla fiducia. Più forte l’ipotesi di elezioni anticipate
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it