Martedì 15 luglio 2025, ore 22:48

riforme

Pnrr 

Da Bruxelles via libera alla settima rata per l’Italia 

L’ammontare è di 18,3 miliardi di euro. Riguarda 10 riforme e 46 investimenti.  Palazzo Chigi: conferma del primato in Europa. Chiesto anche il pagamento dell'ottava rata

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’idea tedesca per la coesione Ue: fondi alle regioni legati a riforme 

lI ministero federale dell'economia di Berlino ha impostato le nuove regole di govenance europea del ciclo post-2027 per migliorare il tasso di uso e assorbimento delle risorse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue vuole legare i fondi europei a piani-Paese con le riforme 

La Commissione mette nero su bianco la volontà di arrivare a un bilancio comunitario a lungo termine introducendo il 'modello del Recovery'

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Politica 

Concentrare le risorse su salari e assunzioni 

Il tema lavoro nella conferenza stampa di fine anno della premier Meloni. L'emozione per l'esito  della vicenda di Cecilia Sala. Riforme istituzionali, il Governo va avanti con determinazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità 

Politica, i dossier 2025 

L’intreccio tra riforma della giustizia, premierato e autonomia differenziata.  Sbarra: grazie a Mattarella per avere affrontato nel discorso di fine anno i temi del lavoro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles

Ue, scossa di Draghi: debito comune riforme e investimenti massicci 

Nel rapporto sulla competitività l’ex premier indica che l’Europa ha bisogno di un titolo di debito pubblico comune e risorse per almeno 750-800 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue del post-elezioni alla prova con allargamento e governabilità 

Dopo il voto di giugno si dovrà affrontare il tema dell’ingresso di nuovi 30-32 membri. Ma la nuova Unione non potrà funzionare senza riforme, come l’abolizione del diritto di veto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Elezioni 

Spagna al voto tra meno di un mese: guerra di slogan tra Psoe e Pp 

I socialisti scommettono sulla conferma della maggioranza uscente, lanciano messaggi di continuità. I popolari puntano a demolire i risultati ottenuti dal premier Sanchez

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Economia 

Pnrr, terza rata a fine mese 

Il commissario Gentiloni: riforme la vera sfida, la posta in gioco è la vittoria di tutta la Ue  Le opposizioni incalzano il Governo, ma si dividono sull'utilizzo dei fondi per le armi in Ucraina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Intervista 

Partecipazione, idea giusta 

A colloquio con il giornalista e saggista Ferruccio De Bortoli: positiva l'iniziativa della Cisl.  Riforme istituzionali e Pnrr, legame stretto. Un patto che fa bene all'Italia e a tutta l'Europa

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it