Sbarra: va rafforzata la contrattazione. Il mondo del lavoro non può accontentarsi del diritto di tribuna, le divisioni creano danni. Partecipazione, andare a rete nel progetto di legge Cisl
Le associazioni di categoria della prosa e della danza, hanno firmato con le segreterie generali e nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil
A marzo, infine, l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie aumenta dello 0,1% rispetto al mese precedente e dello 0,4% nei confronti di marzo 2016, un andamento molto più contenuto rispetto a quello dei prezzi nel mese (+1,4% tendenziale
I lavoratori con il contratto scaduto in media aspettano 3 anni e mezzo per il rinnovo (42,1 mesi a novembre), un tempo che quasi raddoppia per i dipendenti pubblici (83 mesi)
Mai così lunga l’attesa dall’inizio delle serie storiche. Anche gli incrementi in busta paga nel primo trimestre dell’anno registrano il dato più basso degli ultimi 34 anni
L’attesa per i dipendenti con gli accordi scaduti è in media di 38,1 mesi. A febbraio le retribuzioni contrattuali orarie sono aumentate dello 0,1% rispetto a gennaio e dello 0,8% rispetto all’anno precedente.
I lavoratori in attesa a settembre risultavano pari a 4,9 milioni, di cui 2,9 nel pubblico impiego. Nel frattempo, le retribuzioni orarie registrano un aumento dell’1,2% rispetto al 2014
Farina (Cisl): clamoroso e inaccettabile il dato fornito dall’Istat.Serve avviare un confronto con le imprese sul nuovo modello
Dai metalmeccanici ai chimici, dagli elettrici ai cementieri. E questa volta anche il governo non potrà sottrarsi a convocare il tavolo per i rinnovi del pubblico impiego
Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it