Martedì 14 ottobre 2025, ore 17:58

rottura

Attualità

La sfida di Jabil: licenziamenti confermati

Un atteggiamento vergognoso - sottolinea Raffaele Apetino, leader Fim Cisl Campania che sta seguendo la trattativa. Ora tocca al Governo intervenire. Sono state offese le istituzioni italiane e i lavoratori. Ci aspettiamo la convocazione dal ministero del Lavoro per riprendere il confronto e arrivare alla definizione di un testo che metta al riparo lavoratori e le famiglie dal baratro della disoccupazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratto

Legno, stop a trattative per il rinnovo : il 21 febbraio sciopero generale del settore

Sindacati: l’abbandono del tavolo da parte di Federlegno, avvenuto nel corso dell’incontro di ieri, è un atto gravissimo che dimostra lo scarso valore che attribuisce la controparte alle relazioni industriali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

Multiservisi, salta il negoziato. Verso sciopero

A 46 mesi dalla scadenza del contratto nazionale, le sigle di categoria Filcams, Fisascat e Uiltrasporti giudicano irricevibili le proposte imprenditoriali su salario, trattamento economico della malattia e cambio di appalto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

Comparto socio sanitario: rottura trattative per rinnovo Anaste, interessati 20mila addetti

Sindacati: distanze tra le parti si sono registrate sull'orario di lavoro, che si vorrebbe portare da 38 a 40 ore settimanali, sull'azzeramento dell'istituto contrattuale riferito ai Rol (permessi per riduzione orario di lavoro) e sul trattamento economico della malattia. Irrisoria la proposta imprenditoriale sull'aumento economico di 29 euro complessivi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

Energia e petrolio, lavoratori incrociano le braccia per il rinnovo

Non è stato riconosciuto un incremento salariale adeguato - attaccano i segretari generali di Femca Filctem e Uiltec - 65 euro per il triennio ’16-’18 è esattamente la metà della nostra richiesta

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Contratti

Tessile, rotte le trattative. Primo sciopero in 20 anni

Lo strappo - spiegano i sindacati - si è consumato per l’indisponibilità della controparte a rivedere la posizione sul modello contrattuale a fronte di una flebile apertura sulle condizioni normative e di welfare

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Metalmeccanici

Rinnovo contratto: trattativa a rischio rottura. Nuovo incontro il 22 dicembre

Bentivogli (Fim): disponibili a discutere di salario minimo di garanzia solo se questo non eroderà la platea dei metalmeccanici interessati dai minimi salariali fissati dal contratto nazionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it