La tragedia di Biandrate ha riacceso i riflettori su un settore che contribuisce al 9% al Pil. Ma l'80% dei lavoratori sono immigrati, senza orari, straordinari, diritti fondamentali
Dalle frustrazioni di una precarietà infinita, al divario salariale. La battaglia del sindacato contro la violenza e lo sfruttamento di tante donne. Furlan: in questo caso la contrattazione può fare molto
Molte le iniziative in tutta Italia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ocmin (Cisl): bene l’iniziativa dell’Esecutivo ma si investa anche sull’occupazione
La sfida lanciata da Cgil, Cisl, Uil in occasione della Festa della Donna affinchè dal lavoro di oggi nasca un futuro migliore per donne, bambini, immigrati
Furlan (Cisl): non basta più indignarsi o chiedere pene più severe. Discriminazioni, autoritarismo, violenza ed odio non sono il passato, ma dominano il nostro presente e fanno regredire la nostra democrazia
Romani (First Cisl): sensibilità del settore verso una drammatica emergenza. Ora, a partire dai luoghi di lavoro, si creino le condizioni per delle reali pariopportunità
Oggi il seminario di presentazione dell’Accordo Quadro del dialogo sociale europeo, recepitocon l’intesa sottoscritta da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria, che segna un importante passo avanti
Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica
A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it