Mercoledì 9 luglio 2025, ore 10:20

Il caso

Amazon & innovazione, banco di prova Italia

Innovazione tecnologica ed e-commerce sono legati a doppio filo ed ormai lo sappiamo. Quello che ancora non conosciamo, invece, è fino a che punto dobbiamo e possiamo spingerci. La vicenda del cosiddetto ”braccialetto elettronico” allo studio di Amazon per i suoi dipendenti continua - non senza una dose di superficialità e strumentalizzazione - a far discutere il mondo della politica. Più concrete e approfondite invece le riflessioni proposte dalle associazioni di imprese e sindacati. Va ricordato che in Italia a questo proposito esistono norme precise che impediscono questo tipo di ”soluzioni” e che, dal canto suo i vertici di Amazon in occasione degli incontro ai ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico hanno ribadito che hanno ”sempre seguito le leggi dei Paesi in cui operano”.

Una questione non da poco perché stabilire il limite e trovare il giusto punto di equilibrio rappresenta proprio la sfida che abbiamo davanti in questo momento. ”Una cosa è aumentare la produttività, altra cosa è controllare i lavoratori, addirittura l’idea della vibrazione al polso mi sembra eccessiva”. Dichiara il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, a proposito dei braccialetti elettronici brevettati da Amazon per monitorare i dipendenti. Buonsenso e nessuna preclusione a prescindere anche in casa Cisl dove si ribadisce la necessità di governare le evoluzioni del lavoro attraverso la contrattazione. ”Non è la tecnologia che dobbiamo ostacolare, ma è il suo uso a dovere essere controllato per garantire la dignità ed i diritti delle persone” ha ribadito ieri la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan in un’intervista dalle pagine del quotidiano la Repubblica.

Approfondimento su Conquiste Tabloid

( 5 febbraio 2018 )

Arte

L'estate di Sorolla

La luce nella pennellata dello spagnolo è un idillio, si poggia sui corpi, conferendo carattere e ruolo ai personaggi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

L’ultima sosta poetica

Il ricordo del poeta Francesco Scarabicchi scomparso nel 2021

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it