Domenica 10 dicembre 2023, ore 17:58

Sindacato 

Sbarra: sabato in piazza per migliorare la manovra in modo pragmatico  

“È per migliorare la manovra e per guardare alla definizione di un nuovo Patto sociale che sabato prossimo 25 novembre saremo in Piazza Santi Apostoli a Roma. E lo faremo con la forza e l'orgoglio di un sindacato libero, responsabile, autonomo dalla politica, pragmatico, intransigente, che pretende dalle istituzioni il rispetto degli affidamenti costruiti”. Lo ha detto a Roma il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra concludendo l'Assemblea organizzativa nazionale della Federazione dei pensionati Cisl. “Le penalizzazioni introdotte su quota 103, l'incremento dell'importo minimo per l'anticipo della pensione contributiva da 2,8 a 3 volte l'assegno sociale, le restrizioni su Ape Sociale e Opzione Donna, i tagli alle rendite pensionistiche dei lavoratori0 degli enti locali, dei sanitari, degli insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate, degli ufficiali, aiutanti e coadiutori giudiziari, l'assenza di misure di flessibilità che conducano al superamento della Legge Fornero: questi temi sono oggi al centro delle nostre rivendicazioni, perché costituiscono l'aspetto più critico della nuova legge di Bilancio. Torneremo a chiedere di detassare le tredicesime, di arrivare alla piena perequazione degli assegni pensionistici. Bisogna rafforzare gli investimenti sulla Sanità per rilanciare la medicina territoriale, azzerare le liste di attesa , sbloccare le assunzioni. Ed occorre investire di più su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, costruire una politica dei redditi che metta al sicuro prezzi, tariffe, contrasti la speculazione e impegni tutti al rinnovo dei contratti scaduti”. Ha concluso Sbarra: “Occorre anche finanziare la legge sulla non autosufficienza per sostenere anziani, famiglie, persone fragili dimenticate. Al Governo, al sistema delle imprese e anche agli altri sindacati lanceremo sabato prossimo la sfida di un'Agenda 2024 fondata sul protagonismo sociale nella individuazione delle politiche di crescita e di coesione”.

( 17 novembre 2023 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it