Venerdì 2 maggio 2025, ore 12:08

Lavoro

Sos Caporalato, al via la nuova campagna della Fai Cisl

Si chiama "Sos Caporalato" la nuova campagna di ascolto e sensibilizzazione promossa dalla Fai Cisl per denunciare lo sfruttamento nel lavoro agroalimentare. L'obiettivo e' raccogliere, tramite un apposito Numero Verde nazionale gratuito, le denunce di quanti, per varie ragioni, lavorano in condizioni di sfruttamento e illegalità. Tutte le segnalazioni serviranno a fare un monitoraggio di massima sull’evoluzione del caporalato agricolo.

A due anni di distanza dall'approvazione della legge 199 per il contrasto del caporalato ancora tante risultano essere le lavoratrici e tanti i lavoratori sfruttati in agricoltura e nel comparto agroindustriale. Troppe, ancora, le imprese che ottengono profitti percorrendo la via della concorrenza sleale e dell’illegalità, spesso spalleggiate da vere e proprie organizzazioni criminali in grado di fornire manodopera a basso costo e senza alcun limite. ”Con l’avvio della nuova stagione di raccolta e distribuzione di tanti prodotti ortofrutticoli italiani - sottolinea la Cisl - il fenomeno rischia di tornare puntualmente a crescere, senza trovare le attenzioni che merita da parte delle istituzioni nazionali e della classe politica”. Per questo la Fai ritiene necessario ”un avanzamento sul piano della prevenzione e dell’ascolto del territorio”.

Il progetto sarà presentato in una conferenza stampa, mercoledì 23 maggio, alla presenza della segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan e del segretario generale della Fai Onofrio Rota.

( 18 maggio 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Cosa c’entra il genio pittorico del Caravaggio con il XX secolo e la cultura artistica italiana del ‘900?

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it