Al congresso della Fai la leader della Cisl Fumarola ribadisce: inadeguati i quesiti referendari. Il problema centrale del mercato del lavoro è la qualità, non la quantità
Appello corale alla politica per scongiurare l’introduzione della tassa prevista da gennaio 2022 che penalizzerà i consumi con ripercussioni negative su ogni anello della filiera
Il documento è stato firmato tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil e Unionfood, Ancit e AssoBirra. Le altre associazioni in seno a Federalimentare hanno abbandonato il tavolo negoziale poco prima della conclusione della trattativa. Sindacati: abbiamo fatto tutto il possibile per tenere unite le controparti in un unico tavolo
Soddisfatto il sindacato Fai Cisl che però chiede un continuo monitoraggio e la massima attenzione da parte di tutte le istituzioni sull’andamento del piano industriale
Una bomba d’acqua ha fatto gravi danni all’azienda che ora è in campo per ripartire. Il Presidente: noi non molliamo e ripartiremo presto. Solidarietà e sostegno da parte della Fai Cisl
Si tratta del Premio Legato ad Obiettivi (Plo) per l’anno 2018-2019 stabilito per valorizzare il miglioramento dei parametri produttivi. Soddisfatte le organizzazioni sindacali di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e la Rsu
Fai Cisl: bene l’accordo, rafforzati formazione, salario e pari opportunità. Aumentato di 210 euro a regime il premio di partecipazione che raggiunge un valore di 2.430 euro annui
La multinazionale olandese Unilever ha deciso di spostare la produzione dei dadi in Portogallo e licenziare 76 lavoratori su 161 dello stabilimento di Sanguinetto, in provincia di Verona
Da Nord a Sud 30 morti in una settimana. A rischio sono 7 milioni di italiani, coinvolto il 91% dei comuni.Sul dissesto idrogeologico non c’è più tempo da perdere. Cisl: manutenzione e nuove infrastrutture
La Jde, multinazionale olandese produttrice di caffè con i marchi Hag e Splendid ha deciso di chiudere dal 2019 lo stabilimento di Andezeno (Torino), con il conseguente licenziamento dei lavoratori. Prossima settimana nuovo incontro al Mise
Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it