Lunedì 20 ottobre 2025, ore 6:47

Vertenza

"Un brodo di menzogne", in sciopero i lavoratori Knorr

di Sara Martano

Continuano le agitazioni alla Unilever di Sanguinetto, in provincia di Verona, dopo l’annuncio da parte della multinazionale olandese di fermare nel sito italiano la produzione del dado Knorr e delocalizzarla in Portogallo.

Sono 76 i lavoratori del sito veronese a rischio licenziamento su un totale complessivo di 161 dipendenti.

I sindacati Cisl, Cgil e Uil puntano il dito contro la politica industriale di Unilever che “nonostante la riorganizzazione dello scorso anno e il forte aumento dei carichi di lavoro, ha deciso senza alcun preavviso la delocalizzazione. Lo stabilimento di Sanguinetto - affermano i sindacati - lavora da 60 anni e deve essere mantenuto”.Tutti i dipendenti Unilever mercoledì hanno effettuato uno sciopero con presidio: “2018-2019: un lungo brodo di menzogne” si legge su uno dei cartelli esposti dagli operai che temono per il loro posto di lavoro.

Da parte sua l’azienda “consapevole dell’impatto delle misure adottate” assicura che “si impegnerà a collaborare con le organizzazioni sindacali nella ricerca della soluzione migliore possibile per i lavoratori e per lo stabilimento con l’obiettivo di ridurre al minimo, nei limiti delle possibilità, l’impatto sociale” e ribadisce che la razionalizzazione riguarda esclusivamente l’area dello stabilimento relativa ai dadi da brodo tradizionali e non le altre produzioni alimentari, mantenendo la produzione dei dadi in gel, di cui è unico produttore al mondo, che si aggiunge alle produzioni di risotteria, brodo granulare e marmellate.

Previsto per domani un incontro tra azienda e sindacati per valutare le soluzioni a minor impatto sociale.

( 6 giugno 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it