Lunedì 14 luglio 2025, ore 22:30

Lavoro

Aferpi Piombino, sindacati: ritardi accumulati negli anni non più tollerabili

Sesto giorno di occupazione della sala consiliare del Comune di Piombino. I lavoratori terranno il presidio fino al 19 aprile giorno della convocazione al Mise che vedrà al tavolo governo, sindacati e gruppo Cevital

"I ritardi accumulati in questi anni sul mancato rispetto degli accordi e della loro attuazione nei tempi, stanno portando all'esasperazione i lavoratori". E' quanto dichiara in una nota il coordinatore nazionale Fim Cisl siderurgia, Raffaele Apetino, che spiega: "Dopo le manifestazioni e scioperi, l'ultimo il 24 marzo, la protesta dei lavoratori Aferpi, ex-Lucchini, continuerà con l'occupazione del Consiglio Comunale ad oltranza, anche di notte, fino al 19 aprile.

Per quella data ci aspettiamo che il Governo si assuma definitivamente la responsabilità affinchè ci sia una risposta chiara sui tempi dell'attuazione del Piano industriale e dell'accordo di programma sottoscritto ormai più di due anni fa il 30 giugno del 2015".

Rsu e segretarie territoriali di Fim, Fiom, Uilm hanno inviato una lettera al presidente del consiglio Paolo Gentiloni, ha ricordato Apetino, "perchè si faccia carico personalmente della vertenza". E insiste: "L'imprenditore algerino Issad Rebrab non può continuare a rinviare la realizzazione del piano industriale di Piombino, senza dare risposte, non è più tollerabile per i lavoratori le loro famiglie e il territorio. La città intera si è stretta intorno ai lavoratori in lotta, l'acciaieria rappresenta una risorsa troppo importante per l'economia e il futuro del territorio. Piombino - conclude - deve tornare al piu' presto a colare acciaio".

( 11 aprile 2017 )

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it