Lunedì 20 ottobre 2025, ore 3:59

Acciaierie

Ast Terni. Sindacati: difendere produzioni dell’acciaio

Tornano a fare appello al Governo italiano e all’Unione europea, affinchè difendano le produzioni di acciaio ternane, i sindacati dei metalmeccanici, nazionali e locali, che oggi si sono riuniti a Terni per fare il punto della situazione dell’Ast. All’attivo dei delegati, oltre ai segretari provinciali, hanno partecipato Sandro Pasotti della Fim Cisl, Rosario Rappa della Fiom Cgil, Guglielmo Gambardella della Uilm, Ermenegildo Rossi dell’Ugl e Marco Roselli della Fismic. Nella relazione conclusiva le forze sindacali sottolineano di ritenere incomprensibile l’interruzione del confronto con l’azienda, avvenuta a febbraio, in merito all’andamento economico, produttivo, di assetto impiantistico ed occupazionale e che ad oggi non c’è stata nessuna risposta positiva alla richiesta di incontro per approfondire tematiche relative agli appalti, alle società controllate e alle future prospettive del sito. Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl ricordano inoltre che è prossima la scadenza per la verifica dell’accordo del 3 dicembre scorso al ministero dello Sviluppo economico. "Rimaniamo stupiti dopo molteplici sollecitazioni - affermano - che, ad oggi, ciò avvenga nel silenzio di quasi tutta la politica che ha assunto un atteggiamento rassicurante rispetto ai segnali e ai messaggi incoraggianti dispensati dall’amministratore delegato di Ast". A detta dell’attivo è quindi fondamentale, oltre alla convocazione del tavolo ministeriale, si riattivi un percorso a livello europeo che coinvolga politica, sindacato europeo e multinazionale per discutere del consolidamento, sviluppo e prospettive future delle produzioni di acciaio inossidabile ternane in Europa e che il Governo italiano favorisca la difesa delle produzioni strategiche come quella dell’inossidabile italiane. Infine, sempre secondo i sindacati, l’insieme della politica, anche territoriale, deve uscire "dagli spot della campagna elettorale facilitando un reale percorso di costruzione di un confronto serio e costruttivo".

( 20 maggio 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it