Giovedì 16 ottobre 2025, ore 15:24

Grande distribuzione

Bricoself: lavoratori in agitazione e sciopero contro la chiusura dei siti di Rivalta

Lavoratori Bricoself in agitazione con la sospensione di tutte le prestazione straordinarie. La protesta, indetta dai sindacati nazionali di categoria Fisascat Cisl e Uiltucs, è concomitante alla giornata di sciopero indetta dalle federazioni sindacali territoriali di Torino contro la chiusura dei magazzini e degli uffici dell’interporto sito a Rivalta in provincia di Torino e il trasferimento alla sede centrale di Roma dei 66 lavoratori dipendenti  dal 1° luglio 2019 annunciato senza nessun preavviso e coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Bricoself è la grande catena italiana di distribuzione specializzata nel fai da te con 28 centri. Per i sindacati si tratta di "una azione inqualificabile, di gravità inaudita", la chiusura premeditata "non tiene conto del fatto che per la stragrande maggioranza dei lavoratori coinvolti è impossibile anche solo pensare ad un trasferimento del genere". "Non viene inoltre tenuto conto dell’impegno che per tanti anni queste persone hanno profuso mettendo a disposizione competenze e know out con oltre 25 anni di anzianità nell’azienda" prosegue la nota congiunta.

"Tutta l’operazione, - affondano le due sigle - è stata condotta in spregio di quelle prime relazioni sindacali avviate sin dalla condivisione del progetto di affitto e successivo acquisto di Self Italia da parte di Brico Maxi e da ultimo rinnovate con l’intesa per la rateizzazione delle spettanze non pagate ai dipendenti di Self Italia".

I sindacati puntano il dito contro il trasferimento dei lavoratori: "In realtà, è un licenziamento collettivo mascherato, che priva i lavoratori della possibilità di usufruire di ammortizzatori sociali e di tutte le tutele". Fisascat Cisl e Uiltucs sollecitano il ritiro o il posticipo del trasferimento e l’avvio di un negoziato che offra ai lavoratori alternative senza escludere l’utilizzo della cig straordinaria per chiusura aziendale.

( 11 giugno 2019 )

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it