Venerdì 11 luglio 2025, ore 23:29

Contrattazione

Comifar, esperienze di welfare

di Silvia Boschetti

Modi e tempi di lavoro sono una sfida ben presente in Comifar, Guppo leader della distribuzione farmaceutica. Questione centrale anche nel negoziato per il rinnovo di questo contratto integrativo aziendale che interessa 1.500 dipendenti e scaduto a gennaio. Le richieste datoriali vanno dall’organizzazione del lavoro al sistema premiante, una complessiva apertura che però non convince del tutto in casa sindacale. Infatti, ad ora, il coordinamento nazionale unitario delle strutture e dei delegati di Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs, pur dando valutazione positiva rispetto all’apertura aziendale ritiene ancora insufficiente la disponibilità economica riferita al premio di risultato. In particolare, per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro, la richiesta aziendale è quella di una maggiore flessibilità. Nel dettaglio la proposta è quella - in un regime sperimentale di 12 mesi - dell’innalzamento dell’indennità fissa a 100 euro al mese per coloro che volontariamente daranno disponibilità al turno serale. Nuovi parametri sono ipotizzati anche per la definizione del sistema premiante. La direzione aziendale ha confermato l’impianto del precedente integrativo e si è detta disponibile all’erogazione di una cifra massima pari a 1.235 euro. Tra le sollecitazioni sindacali accolte da Comifar l’avvio del confronto a livello territoriale sulla stabilizzazione dei lavoratori in somministrazione. Una discussione aperta, dunque, che riprenderà il prossimo 24 ottobre.

Approfondimento su Conquiste Tabloid

( 8 ottobre 2018 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it