Venerdì 31 ottobre 2025, ore 23:59

Il caso

Ilva, tutto rimandato al 15 settembre

Sull’Ilva il governo ha deciso di prendere tempo. L’annuncio della proroga, chiesta dai commissari e accordata di buon grado dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, sposta più in là le lancette dell’orologio, al 15 settembre, e concede un pò di respiro ad un esecutivo che denuncia un certo affanno nell’impadronirsi del dossier.

Ilva perde circa 30 milioni di euro al mese e la cassa è agli sgoccioli. Eppure i commissari non hanno chiesto nuovi fondi, si sono impegnati invece a gestire l’azienda con quelli disponibili, ma anche con nuovi sacrifici. Termine questo che ha messo ovviamente sul chi vive i sindacati, i quali però non hanno reagito tutti allo stesso modo. Alla protesta veemente della Fim, che con il suo leader Marco Bentivogli ha definito ”una vergogna” la proroga, denunciando la mancanza di sicurezza e avvertendo Di Maio che in caso di un nuovo incidente si troverà il ministero occupato dai lavoratori, si accompagna infatti una presa di posizione più morbida da parte di Fiom e Uilm. A Taranto il clima è teso. Dopo il consiglio di fabbrica che si è tenuto ieri le Rsu hanno annunciato che, in mancanza di una convocazione a breve, si autoconvocheranno al Mise il 4 luglio. Anche la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan è intervenuta sottolineando che l’occupazione ”va salvaguardata”, insieme alla salute dei cittadini, perché fondamentale per il Paese e la sua presenza sui mercati internazionali.

( L’articolo integrale domani su Conquiste Tabloid)

( 27 giugno 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it