Quotidiano di informazione socio‑economica
L’allarme dei sindacati: dopo quattro anni non è stato fatto nulla. Fim Fiom e Uilm chiedono che siano riattivati tutti i tavoli istituzionali per trovare una soluzione
Sarà obbligatorio coinvolgere un rappresentante dei lavoratori prima dell’approvazione del piano strategico. Spazio anche a percorsi di formazione e alla conciliazione vita - lavoro
La decisione presa per fugare i dubbi dell’Antitrust sull’operazione. Tra gli asset che verranno postiin vendita anche lo stabilimento di Piombino. Trattativa a rilento con i sindacati. Si riparte il 23 aprile
Per essere assunti da ArcelorMittal nella nuova società servirà un nuovo rapporto di lavoro Fim: sì se la discontinuità è solo formale. Nuovo incontro il 13 aprile, poi due round il 20 e il 23
Dopo l’accordo che ha congelato i licenziamenti primo incontro sulla reindustrializzazione: la new entry è una multinazionale giapponese che produce elettrodomestici. Sindacati cauti
L’operazione sarà perfezionata tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019. Marchionne prova a bissare il successo della quotazione di Ferrari. Fim: così si tutela il lavoro e si garantisce lo sviluppo tecnologico
Nulla di fatto nell’incontro tra sindacati e ArcelorMittal. Fim Fiom e Uilm fanno muro sugliesuberi. Nuovo appuntamento al ministero dello Sviluppo Economico l’11 aprile
Intesa al ministero dello Sviluppo Economico: l’azienda si impegna a non fare tagli e garantisce lo stipendio pieno a tutti i lavoratori. Cisl e Fim: passo avanti. Calenda: ora la reindustrializzazione
Sindacati dei metalmeccanici, manifestazione con i tre leader a Torino. Visentini (Ces): basta delocalizzazioni. A Riva di Chieri rabbia e frustrazione tra i lavoratori: una vita di sacrifici per tenere in vita l’azienda
Domani incontro con l’azienda a Torino. Il 2 marzo manifestazione con i leader di Fim Fiom e Uilm. Si muove Invitalia, primi contatti per la reindustrializzazione. Gentiloni: no al dumping fiscale nella Ue
© 2001 - 2018 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it