Martedì 1 luglio 2025, ore 2:35

Attività estrattive

Miniera Olmedo: lavoratori occupano municipio

Clamorosa iniziativa dei lavoratori della miniera di Olmedo che da diciotto giorni sfidano freddo, pioggia e una situazione di disagio davvero eccezionale ed oggi hanno occupato la sala consiliare del Comune. Operai e impiegati da 19 giorni hanno proclamato il presidio permanente del sito produttivo, ma oggi hanno deciso di alzare il tiro. La scelta del giorno non è casuale: la Elmin Bauxite e la Regione dialogheranno in videoconferenza fra Cagliari e Atene. I lavoratori attendono notizie concrete sul loro futuro e sul riavvio produttivo. "Il tempo passa, la rabbia incalza negli animi dei minatori, le giornate sono lunghe e disagiate, il vento freddo e la pioggia degli ultimi giorni complica tutto, il fuoco tenuto acceso per riscaldarsi, che continua a spegnersi per le forti raffiche di vento, i lavoratori costretti a stare nelle auto col motore acceso per scaldare l’abitacolo", avevano riferito ieri sera Gianfranco Murtinu, Luca Velluto e Simone Testoni, segretari territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Ugl Chimici. "È dura mantenere il presidio in queste condizioni, ma la determinazione e il desiderio di riprendersi il lavoro e proseguire la coltivazione della miniera di bauxite è più forte delle difficoltà - hanno ribadito - i lavoratori lottano per il loro diritto al lavoro e continueranno a farlo con dignità, rispetto e tenacia".

( 10 febbraio 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it