Martedì 14 ottobre 2025, ore 4:59

La protesta

Unicoop Tirreno, ancora incertezze nel carrello

di Silvia Boschetti

Non intendono mollare i dipendenti di Unicoop Tirreno impegnati nel contrastare il piano di riorganizzazione dell’azienda che prevede cessioni e chiusure. La riunione al ministero dello Sviluppo Economico non è servita a sciogliere i nodi della vertenza che interessa i 5mila dipendenti della cooperativa di consumatori del sistema Coop. Grande partecipazione alla giornata di sciopero e al sit in organizzati da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs che hanno accompagnato l’incontro al Mise. In particolare il piano industriale la cessione di 8 punti vendita del Sud del Lazio a Pomezia, Fiuggi, Velletri, Aprilia, Genzano, Colleferro, Frosinone e il superamento della contrattazione integrativa e del patto occupazionale siglato nel 2017. Hanno preso parte all’incontro, oltre alle delegazioni sindacali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs, i rappresentanti delle amministrazioni regionali Lazio e Toscana oltre ai rappresentanti degli schieramenti politici di maggioranza e opposizione. Posizione confermata dalla federazioni di categoria che hanno sollecitato no stop alla riorganizzazione, ribadito la forte preoccupazione sulla tenuta complessiva di Unicoop Tirreno sia da un punto di vista commerciale sia finanziario e patrimoniale. Vincenzo Dell’Orefice, segretario nazionale Fisascat, stigmatizza ”la manifestata volontà dell’impresa di procedere non solo alla cessione dei negozi nel Sud del Lazio, dove circa 270 lavoratori vivono nell’incertezza sul loro futuro occupazionale, ma anche rispetto al superamento della contrattazione integrativa e dell’accordo sull’occupazione che avrebbe avuto naturale scadenza al 30 giugno 2020”. Approfondimento domani su Conquiste Tabloid

( 26 settembre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it