Domenica 31 agosto 2025, ore 14:11

Anniversari

16 anni fa il barbaro assassinio di Massimo D’Antona

Sedici anni fa le Nuove Brigate Rosse uccidevano il giuslavorista Massimo D’Antona. Fu l’inizio di una nuova scia di sangue che pochi anni dopo avrebbe portato all’omicidio di Marco Biagi. La figura di D’Antona è stata ricordata oggi con una cerimonia in Via Salaria, a Roma, esattamente nel luogo dove il professore cadde sotto il fuoco dei terroristi mentre si recava al lavoro. In un tweet il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan ne ricorda la figura di "intellettuale libero, uomo del dialogo barbaramente ucciso per difendere le proprie idee". Alla cerimonia in via Salaria stamane era presente il segretario confederale Cisl, Piero Ragazzini. (Ascolta la dichiarazione rilasciata a Labor Tv).

( 20 maggio 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Sorrentino torna nelle chiuse stanze del potere

"La grazia" è un buon film, ma il regista napoletano aggiunge poco alla sua rinomata estetica e alla voglia spasmodica di stupire

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it