Martedì 28 ottobre 2025, ore 2:41

In primo piano

Ancora due vittime nei cantieri. Sindacato: “Governo investa in sicurezza”

Continuano senza sosta le tragedie nel mondo del lavoro ed in particolare nei cantieri. Oggi ve ne sono state due: una a San Bartolomeo, in provincia di Como e l’altra alle Isole Tremiti (Foggia) dove sono morti due lavoratori edili di 57 e 67 anni. “Ancora una volta l’edilizia si conferma il settore più a rischio, con imprese spesso improvvisate - afferma Franco Turri, segretario generale Filca Cisl -. Nei primi 7 mesi dell’anno, secondo i dati Inail, i morti nelle costruzioni sarebbero già 55, uno ogni 4 giorni. Una lunga scia di sangue che indigna e rattrista”.

“Nei giorni scorsi - prosegue Turri - abbiamo molto apprezzato la volontà del premier Conte di intervenire in maniera risoluta per affermare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il nuovo governo passi dagli annunci ai fatti, investendo sulla sicurezza, ad esempio con l’introduzione della Patente a punti, un sistema premiale per le imprese. Assicuri la dignità del lavoro, delle persone, anche con interventi sulle pensioni: oggi una delle vittime aveva 67 anni, ed era intenta a lavorare sul tetto di un’abitazione”.

( 17 settembre 2019 )

Mostre

Man Ray il Picasso della fotografia

Palazzo Reale celebra uno dei protagonisti più audaci e innovativi dell’arte del XX secolo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it