Sabato 9 agosto 2025, ore 17:40

Mobilitazione

Ansa, giornalisti in sciopero fino a lunedì mattina contro il piano esuberi

Riprende la mobilitazione dei giornalisti dell’Ansa contro il piano da 65 esuberi presentato dall’azienda. L’assemblea di ieri ha proclamato un nuovo sciopero immediato e fino alle 7 di lunedì mattina. E un altro giorno di sciopero è proclamato fin da ora, in assenza di riscontri alle richieste dell’assemblea, per il primo luglio. Per i giornalisti "è prioritaria l’assunzione a tempo indeterminato di tutti i colleghi da stabilizzare, come previsto dall’accordo sindacale del 2013, e fin dall’imminente scadenza del 30 giugno".

"L’Assemblea della redazione dell’Ansa - si legge nel documento approvato - conferma il no fermo dei giornalisti al piano di tagli presentato dall’azienda che pregiudicherebbe il ruolo della prima agenzia di stampa italiana". I giornalisti "sono pronti a aprire un tavolo di vertenza nazionale con la Federazione nazionale della stampa italiana e a proseguire nella linea della massima visibilità anche con iniziative pubbliche". L’Assemblea affida un ulteriore pacchetto di giorni di sciopero al Cdr per complessivi 20 giorni.

Un ricorso allo strumento dei contratti di solidarietà, evidenzia l’assemblea, "è inaccettabile anche perché danneggerebbe in modo irreparabile ampiezza della copertura e qualità del notiziario, quindi il ruolo stesso di dorsale del sistema dell’informazione nel Paese e di garanzia di pluralismo e democrazia come testimoniato anche dalle numerose, immediate e trasversali testimonianze di solidarietà spontanea ricevute". Una solidarietà trasversale che arriva dalle istituzioni come dai cittadini comuni anche sui social network, in particolare su Twitter grazie all’hashtag #resistANSA.

( 26 giugno 2015 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il Medioevo raccontato da una prospettiva diversa da Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale, nel suo libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Storia di un retroscena mai raccontato prima

Il libro di Giacomo Galanti e Gian Paolo Pellizzaro è un’inedita e ragionata riproposta di fatti, protagonisti, comprimari e circostanze all’epoca e in seguito disperse nel circo mediatico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Storia

E' morta Stella Remington

Fu la prima donna a guidare l'MI5, il controspionaggio dell’intelligence britannica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it