Domenica 3 agosto 2025, ore 17:09

Attualità

Ilva ad Arcelor-Marcegaglia. Parte confronto con i sindacati

Ilva va ad Arcelor-Marcegaglia. E ora comincia il confronto per limitare i tagli occupazionali: il premier Gentiloni incontrerà in settimana i sindacati. Come previsto, Carlo Calenda ha firmato ieri sera il decreto cha autorizza i Commissari straordinari del Gruppo Ilva a procedere alla aggiudicazione degli asset del Gruppo Ilva ad Am Invesco. È la cordata formata da ArcelorMittal Italy Holding S.r.l. (51%), ArcelorMittal S.A. (34%) e Marcegaglia Carbon Steel S.p.A. All’aggiudicazione seguirà una fase di ulteriore trattativa fra i Commissari e gli aggiudicatari che hanno già dato la loro disponibilità a migliorare la loro offerta. 

L'Ilva andrà alla cordata Mittal-Marcegaglia "perché ha fatto l'offerta migliore secondo i parametri della gara. Nessun lavoratore sarà licenziato, 10 mila dipendenti resteranno al lavoro per tutta la durata del piano e a Taranto arriveranno complessivamente 2,4 miliardi di nuovi investimenti". E' quanto si legge stamane in un'intervista rilasciata dallo stesso Calenda al quotidiano La Repubblica. E aggiunge: i lavoratori "che non verranno assunti da Am Investco rimarranno a carico all'amministrazione straordinaria, potranno essere impegnati per i lavori di ambientalizzazione e comunque godranno della cig".

Ora, come dicevamo, i riflettori si spostano sul tavolo di confronto con i sindacati. Tre gli aspetti su cui si concentra l'attenzione dei rappresentanti dei lavoratori: la salvaguardia dei livelli occupazionali, il processo di ambientalizzazione e il rilancio della competitività del gruppo. A ribadirlo stamane è stato il segretario generale della Fim Cisl, Marco Bentivogli, interpellato dall'AdnKronos.  "L'aspetto importante -sottolinea Bentivogli- è che il ministro, in occasione dell'aggiudicazione della gara ad Am Investco, ha ribadito la necessità della modifica del piano in funzione di una maggiore ricaduta occupazionale anche agendo con anticipo con gli interventi relativi all'ambientalizzazione. Puntando, in particolare, ad una ripresa più rapida di un tonnellaggio maggio in modo da avere una ricaduta occupazione più importante", rileva il leader della Fim. Si tratta, spiega ancora Bentivogli, "di un ottimo viatico per il negoziato sindacale che si aprirà nelle prossime settimane e che a tempo fino a settembre. Salvaguardia dell'occupazione, ambientalizzazione e rilancio della competitività sarà il faro del negoziato".

Comunque, conclude il sindacalista, "su questa vicenda dell'Ilva si è perso già troppo tempo". All'incontro di Palazzo Chigi, sottolinea ancora Bentivogli, "ribadiremo le nostre perplessità. Vogliamo che tutto il Governo sia al fianco del sindacato per verificare la reale volontà della cordata Am Investco di salvaguardare i livelli occupazionali, di focalizzarsi sul processo di ambientalizzazione e la sua volontà di investire per il rilancio del gruppo".

Approfondimento domani su Conquiste tabloid

( 6 giugno 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La ricerca filosofica. Razionale, critica, senza fine

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cina

Labubo, molto più di un semplice giocattolo

 Il nuovo soft power non è più fatto di messaggi ideologici, né di propaganda istituzionale. È fluido, silenzioso, globale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’universo creativo di Dalí

A Roma in autunno oltre sessanta tra dipinti e disegni affiancati da documenti fotografici anche inediti e supporti audiovisivi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it