Venerdì 17 ottobre 2025, ore 5:06

Sisma

Ischia, il presidente Mattarella in visita ai luoghi colpiti dal terremoto

Lo aveva promesso ai sindaci poche ore dopo il sisma, e oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è in visita ai luoghi più colpiti dalla scossa del 21 luglio. Luoghi dove il numero degli sfollati è cresciuto di giorno in giorno, fino all’attuale e definitiva stima di 1.500 persone, la maggior parte delle quali - circa 1.200 - concentrate a Casamicciola Terme e Lacco Ameno, dove è rimasto senza casa un abitante su sette. Danni che, secondo l’Ingv, nei casi più gravi sono stati causati anche dall’assenza di protezioni antisismiche nelle case.

"Siamo qui per aiutarvi". Ha detto il presidente Sergio Mattarella, rivolto alla gente che si assiepa alle transenne e richiama la sua attenzione scandendo: "Non siamo un popolo di abusivi".  Poi all'appello rivoltogli: "Presidente, la casa...". "La casa sarà una nostra priorità", risponde il capo dello Stato che ha visitato le "zone rosse" di Casamicciola e Lacco Ameno, i due centri dove maggiori sono stati i danni. Al presidente i sindaci hanno ribadito la richiesta di interventi rapidi per risanare gli alloggi e far ripartire l’economia turistica dell’isola, dopo i contraccolpi dovuti al terremoto. Al momento gli sfollati sono tutti ospitati in strutture alberghiere o in abitazioni di familiari e amici. Intanto Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza a causa dell’evento sismico che lo scorso 21 agosto ha colpito l’isola di Ischia. I comuni interessati sono Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno. Per l’attuazione dei primi interventi, nelle more della ricognizione dei fabbisogni effettivi, in seguito alle stime elaborate dal Dipartimento della protezione civile, sono stati stanziati 7 milioni di euro, posti a carico del Fondo per le emergenze nazionali.

Articolo domani su Conquiste tabloid

( 29 agosto 2017 )

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it