Lunedì 8 settembre 2025, ore 19:11

Cattolici

”La nostra Europa”: coesa, pacificata e solidale

Il cattolicesimo sociale, da tempo alla ricerca di occasioni, luoghi e punti di convergenza, ne trova uno (oltre ai temi della dignità del lavoro, della solidarietà e dell’accoglienza dei migranti e del contrasto alla povertà) nell’unità dell’Europa. L’occasione è stato il convegno su ”La nostra Europa”, promosso e organizzato da Acli, Azione Cattolica, Comunità di Sant'Egidio, Fondazione Tarantelli della Cisl, Confcooperative, Fuci e Istituto Sturzo; il luogo, il palazzo della Cooperazione a Roma; il punto di convergenza, ”un’Europa unita, pacificata e solidale”, come ha detto il Cardinale Gualtiero Bassetti nella sua introduzione, ”che non speculi sui conflitti sociali e sulla divisioni politiche, che non pratichi l'incultura della paura e della xenofobia, ma che costruisca, con animo puro la cultura della solidarietà per un nuovo sviluppo della promozione umana". Il presidente della Cei, come accade spesso ultimamente, ha colto l’occasione per sferzare i cattolici italiani invitandoli ad un impegno più efficace sul terreno della politica.

Densi di spunti di riflessione gli interventi di Enrico Giovannini, Stefano Allievi, Filippo Andreatta, Mauro Magatti, così come le conclusioni del direttore di Avvenire Marco Tarquinio.

In sala i leader delle organizzazioni promotrici: i vertici di Sant’Egidio e Confcooperative, la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan e il presidente della Fondazione Tarantelli Giuseppe Gallo, i giovani universitari della Fuci, il presidente dell’Istituto Sturzo Nicola Antonetti, i presidenti dell’Ac Matteo Truffelli e delle Acli Roberto Rossini.

Proprio Rossini, intervistato da Conquiste, ha rilanciato come portavoce dell'Alleanza contro la povertà la necessità di rafforzare il Reddito di inclusione.

(Servizi di Gagliardi e Guadagni domani su Conquiste tabloid)

( 30 novembre 2018 )

Mostre

Un viaggio nel mondo di Casanova

A300 anni dalla nascita Venezia rende omaggio a una delle sue figure più iconiche 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il pluralismo dei valori ancora di salvezza dell'Occidente: ne abbiamo parlato con il professor Dino Cofrancesco

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Cinema

Un patrimonio culturale e sociale

Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it