Sabato 19 luglio 2025, ore 1:53

Terremoto

Mirandola a 5 anni dopo. Mattarella: messaggio di fiducia all'Italia

A cinque anni dalla scossa di terremoto che ha piegato l'Emilia provocando 27 vittime e la distruzione di capannoni, azienda e abitazioni, il presidente della della Repubblica, Sergio Mattarella, ha iniziato la sua visita partendo in uno dei comuni più colpiti, Mirandola in provincia di Modena.

"L'evento 5 anni fa ha ricordato ancora una volta al nostro paese la fragilità del territorio nazionale”, ha detto Mattarella. ”Gli eventi richiamano l'esigenza di curare il nostro territorio e di mettere in sicurezza le strutture produttive e abitative. Voi avete scelto di ricostruire dando la precedenza alle scuole e alle aziende puntando sulla sicurezza. Sono condizioni che vanno estese ovunque, anche nelle zone recentemente colpite”, ha sottolineato il presidente della Repubblica. "Le aziende sono state capaci di fare fronte a quanto avvenuto e di riprendere con vigore, migliorando anche le attività produttive. La ricostruzine non è fatta solo dalle pietre ma da valori e dalla scelte", ha aggiunto il capo dello Stato. "Questo non è un giorno di festa ma di apprezzamento per quanto fatto e in questo impegno avete il sostegno di tutta l'Italia", ha chiosato Mattarella.

Il Capo dello Stato, che ha partecipato al convegno, 'Fare scuola' presso l'auditorium della scuola Rita Levi Montalcini, è stato accolto dall'inno di Mameli suonato dai giovani allievi di una scuola di musica. Presenti, tra gli altri, anche l'ex premier Romano Prodi, l'ex commissario per il sisma in Emilia, Vasco Errani, il presidente della Regione Emilia-romagna, Stefano Bonaccini, e diversi sindaci della zona.

"E' importante oggi la visita del Presidente Mattarella in Emilia a 5 anni dal sisma. Serve un grande piano di messa in sicurezza del paese", scrive la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, su twitter.

Il Capo dello Stato visiterà fino a tarda mattina i luoghi della ricostruzione passando dal modenese a Pieve di Cento nel Bolognese, area simbolo della rinascita. Qui sarà accolto dal sindaco, Sergio Maccagnani, dal presidente Confindustria Emilia Romagna, Maurizio Marchesini, e dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil locali.

 

( 29 maggio 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it