La rivoluzione tecnologica sta ridisegnando il profilo del mondo, portando l’Occidente ad un punto di rottura. Ma è difficile comprendere le rivoluzioni, nella loro autentica portata, nel momento in cui si attraversano. Si è già aperta una stagione di incertezza, pericolo e paura caratterizzata dalla scomparsa dalla scena d’Europa del grande pensiero sull’umano (filosofia, teoria politica, scienze umane e sociali). Proprio nel luogo in cui c’è sempre stato un impianto intellettuale serio e forte che contribuiva a mantenere vivo un dibattito che “illuminava le coscienze”, per affrontare i problemi del presente. In questo saggio, Aldo Schiavone, luminare della storia del diritto, ci ricorda che la storia dell’Europa è la storia della sua filosofia, da quella greca all’Illuminismo francese, dalla Metafisica tedesca all’Idealismo italiano. È tempo di ravvivare la formidabile Europa della grande cultura, affinché si realizzi un ‘rinascimento’ del pensiero politico.