Venerdì 18 luglio 2025, ore 19:16

Magazine

Via Po Cultura

La rivoluzione tecnologica sta ridisegnando il profilo del mondo, portando l’Occidente ad un punto di rottura. Ma è difficile comprendere le rivoluzioni, nella loro autentica portata, nel momento in cui si attraversano. Si è già aperta una stagione di incertezza, pericolo e paura caratterizzata dalla scomparsa dalla scena d’Europa del grande pensiero sull’umano (filosofia, teoria politica, scienze umane e sociali). Proprio nel luogo in cui c’è sempre stato un impianto intellettuale serio e forte che contribuiva a mantenere vivo un dibattito che “illuminava le coscienze”, per affrontare i problemi del presente. In questo saggio, Aldo Schiavone, luminare della storia del diritto, ci ricorda che la storia dell’Europa è la storia della sua filosofia, da quella greca all’Illuminismo francese, dalla Metafisica tedesca all’Idealismo italiano. È tempo di ravvivare la formidabile Europa della grande cultura, affinché si realizzi un ‘rinascimento’ del pensiero politico.

( 18 luglio 2025 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it