L’incidente si è sviluppato in due fasi: una prima esplosione è avvenuta mentre si scaricava il camion che riforniva il serbatoio esterno di Gpl. A causa di un malfunzionamento dell'impianto, si è sviluppato un incendio e quando sul posto sono arrivati vigili del fuoco e forze dell'ordine c’è stata la fortissima esplosione del Gpl. Un'esplosione ”equiparabile a quella di una bomba”, ha spiegato il direttore regionale dei Vigili del fuoco del Lazio, Ennio Aquilino. Le fiamme si sono propagate rapidamente a un deposito giudiziario che si trova alle spalle del distributore e l'onda d'urto ha investito le case più vicine. La zona è stata completamente isolata e sono stati evacuati il vicino centro sportivo, che ospita anche un centro estivo e ha riportato gravi danni, e due palazzi. Diversi residenti sono stati feriti dai vetri andati in frantumi per l'onda d'urto. La Protezione civile ha attivato il monitoraggio dell'aria da parte di Arpa Lazio, e ha raccomandato, a titolo precauzionale, di non sostare nei pressi dell'area interessata e di mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti. La Procura di Roma ha posto sotto sequestro l'area e aprirà un'indagine per lesioni colpose. Sul posto si è recato il sindaco di Roma Gualtieri, in costante contatto con la premier Meloni. ”Prego per le persone coinvolte e continuo a seguire con apprensione gli sviluppi di questo tragico incidente”, ha fatto sapere Papa Leone XIV.
Anche i sindacati nazionali, locali e di categoria seguono gli sviluppi della vicenda. ”La Cisl esprime vicinanza e solidarietà ai vigili del fuoco, agli operatori del 118, agli agenti di polizia ed a tutte le persone rimaste ferite nell'esplosione terribile che ha interessato un distributore di benzina a Roma. Un pensiero di ringraziamento e di gratitudine va a tutte le lavoratrici e lavoratori che in questo momento di emergenza, aggravata dalle condizioni climatiche di caldo estremo, stanno garantendo assistenza e servizi di cura ai cittadini con grande professionalità e senso del dovere”, scrive sui social la segretaria generale Fumarola.
Vicinanza e solidarietà ai cittadini anche da parte della segretaria generale della Cisl Roma e Rieti Pellecca: ”Non c'è dubbio che si è sfiorata una tragedia. Ai soccorritori tutti rivolgiamo quindi il nostro più sentito ringraziamento per quanto si stanno prodigando in aiuto della popolazione”.
Anche la Fns Cisl esprime profonda solidarietà ai feriti coinvolti nella drammatica esplosione. ”Anche in questo tragico episodio non può passare inosservato l'impegno quotidiano, silenzioso e rischioso dei lavoratori in divisa. In particolare, vogliamo ribadire il ruolo insostituibile delle donne e degli uomini del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ogni giorno affrontano pericoli reali per garantire la sicurezza dei cittadini”
Giampiero Guadagni