Giovedì 1 maggio 2025, ore 3:53

Trasporto pubblico locale

Atac, accordo con i sindacati: 39 ore a settimana per tutti

Da 37 a 39 ore di lavoro settimanali per tutti i reparti dell’Azienda, riconversione di parte del personale amministrativo in attività di supporto all’esercizio, potenziamento del contrasto all’evasione, officine aperte sette giorni su sette e per tutta la giornata. Sono i punti qualificanti del’accordo raggiunto da Atac con le Organizzazioni Sindacali che consente, tra l’altro, l’avvio immediato dell’incremento di produttività previsto dal Piano Industriale. l’intera giornata, sette giorni su sette. L’intesa, arrivata dopo numerosi incontri tra le parti, è stata firmato tra Atac e Cgil, Cisl, Uil, Faisa Cisal e Ugl, "e rappresenta la concretizzazione di uno dei principali pilastri del nuovo Piano Industriale". Tale Piano, infatti, prevede, oltre all’incremento dell’efficienza operativa, il riassetto ed efficientamento della struttura direzionale e dell’intera articolazione organizzativa della società, il riposizionamento commerciale e conseguente incremento dei ricavi da mercato, la valorizzazione degli Asset commerciali e la trasformazione digitale dell’azienda. "Si tratta di un altro fondamentale passo in direzione del risanamento e rilancio di Atac - ha commentato il Presidente di

Atac, Paolo Simioni - che genera un recupero di efficienza e produttività per l’Azienda. L’accordo consentirà ad

Atac di uscire dallo stato di crisi in cui si trova. Sono soddisfatto per questo risultato e riconosco alle organizzazioni sindacali di avere fornito una prova del senso di responsabilità che deve contraddistinguere la corretta gestione delle Relazioni Industriali in Atac. Spetterà ora all’Azienda, ai Sindacati e ai Lavoratori mettere in pratica gli accordi sottoscritti. Così facendo, tutti insieme, in un prossimo futuro saremo in grado di restituire alla città di Roma un servizio all’altezza di una delle più importanti capitali europee".

( 28 novembre 2017 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it