Giovedì 1 maggio 2025, ore 0:31

Grande distribuzione

Carrefour, rottura al tavolo negoziale per rinegoziare l’integrativo

Rottura al tavolo per la rinegoziazione del contratto integrativo aziendale applicato ai circa 19 mila dipendenti del Gruppo Carrefour. "Troppo rigide e inaccettabili per i sindacati di categoria Fisascat Filcams e Uiltucs - continua la nota - le posizioni aziendali in ordine alla sospensione della contrattazione integrativa aziendale negli Iper, Market e punti vendita Express e alla non applicazione degli istituti contrattuali riferiti a salario fisso, integrazione malattia, maggiorazioni straordinarie domenicali e festive e mensa, condizioni che di fatto si traducono nella sospensione del contratto integrativo per quasi la totalità dei dipendenti". "Una situazione, peraltro, aggravata dallo stallo negoziale -spiega il sindacato- al tavolo aperto con l'associazione datoriale Federdistribuzione per la definizione del nuovo contratto nazionale di lavoro che i dipendenti della grande distribuzione organizzata attendono da oltre due anni". "Abbiamo dimostrato la nostra disponibilità a trattare sulla flessibilità organizzativa per affrontare la situazione di difficoltà in cui versa l'azienda ormai da diversi anni", ha dichiarato il segretario nazionale della Fisascat Ferruccio Fiorot. "Nonostante tale assunzione di responsabilità - ha proseguito Fiorot - le priorità poste dal sindacato sono state sistematicamente ignorate, a partire dalla richiesta di un impegno da parte dell'azienda a salvaguardare i livelli occupazionali, a mantenere l'attuale perimetro aziendale e a garantire la gestione diretta dei punti vendita". "Carrefour - ha stigmatizzato il sindacalista - non solo non ha fornito alcuna rassicurazione rispetto alle problematiche poste ma, proprio mentre si svolgeva la trattativa, procedeva alla cessione di numerosi punti vendita con ripercussioni per centinaia di lavoratrici e di lavoratori. I dipendenti Carrefour - ha concluso - non solo non hanno un contratto collettivo nazionale di lavoro, ma rischiano concretamente di perdere anche il contratto integrativo aziendale conquistato e difeso con tanti anni di lotta e che non siamo disposti a smantellare".

Fisascat, Filcams e Uiltucs hanno dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori del gruppo francese della grande distribuzione organizzata riservandosi di proclamare in seguito ulteriori iniziative di protesta.

( 25 novembre 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it