Martedì 26 agosto 2025, ore 20:19

Contratti

Cisl Fp, bene firma su ipotesi Ccnl della PCM

La segreteria nazionale della Cisl Funzione Pubblica a margine della sottoscrizione del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della presidenza del Consiglio dei Ministri ha espresso "soddisfazione per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL del personale del comparto della PCM 2019-2021 che consente di recuperare, anche se solo in parte, il grande ritardo accumulato nel tempo.  Le novità contenute nell’ipotesi contrattuale sono positive – proseguono – e consentono di creare maggiori possibilità di progressione verticale e di progressione per i dipendenti, aumentando il numero di posizioni economiche alle quali si può accedere in ciascuna categoria. Gran parte delle risorse contrattuali disponibili sono state destinate all’incremento dello stipendio tabellare per sostenere al meglio il potere di acquisto delle retribuzioni. Vengono rafforzate le relazioni sindacali e introdotte nuove norme che possono migliorare le tutele normative con l’incremento delle ore per il diritto allo studio del personale disabile e la possibilità di adottare, da parte dell’amministrazione, politiche e strumenti di age management, sostegno alla genitorialità e inclusione delle persone con disabilità Ora ci aspettiamo che l’amministrazione faccia la propria parte per consentire di recuperare il ritardo accumulato, attraverso una rapida accelerazione dei percorsi relativi alle tornate contrattuali 2022-2024 e 2025-2027, così come è auspicabile innovare l’organizzazione del lavoro e i servizi anche puntando sul rafforzamento dei processi di digitalizzazione e sull’accesso al lavoro agile”.

Grande soddisfazione ha espresso anche la leader della Cisl Daniela Fumarola per il "risultato che premia la concretezza dell’impegno negoziale, dando risposte certe ai lavoratori. Diverse e importanti le novità introdotte sia sul piano normativo sia sul versante economico. La firma odierna dovrà poter consentire di avviare rapidamente il negoziato per il triennio 2022/2024, essendo già previste le risorse necessarie per le prossime tornate contrattuali. A questo proposito la CISL è impegnata a riallineare quanto prima anche questa realtà al resto dei contratti pubblici. La Cisl, forte del risultato conseguito alle recenti elezioni RSU nel comparto, continuerà a presidiare i tavoli del confronto a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici rappresentate che hanno manifestato alla nostra sigla il proprio convinto consenso”.

( 10 luglio 2025 )

Libri

Il tema dell'origine

Un omaggio per gli ottant’anni di Maurizio Cucchi con componimenti inediti e una raccolta di interventi critici e testimonianze

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it