Martedì 1 luglio 2025, ore 21:16

Lavoro

Mediamarket-Mediaworld: siglato il primo integrativo aziendale

Siglato il primo contratto integrativo per gli oltre 5mila dipendenti di Mediamarket, catena tedesca di vendita al dettaglio di elettronica di consumo ed elettrodomestici presente in Italia con più di 140 punti vendita ad insegna Mediaworld distribuiti in 17 Regioni. E’ stata sottoscritta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione societaria, dopo circa 4 anni di trattative e una interruzione dei negoziati nel 2022. L'accordo punta, anzitutto, a valorizzare e qualificare il sistema di relazioni sindacali, strutturato su tre livelli nazionale, territoriale e di punto vendita - e fondato su un confronto reale e partecipato che coinvolge tutti i soggetti interessati: organizzazioni sindacali e rappresentanze sindacali Rsa/Rsu di negozio.
Sul capitolo dell’organizzazione del lavoro, l’accordo prevede la programmazione annuale delle ferie, finalizzata a garantire un adeguato recupero psico-fisico dei lavoratori e che tiene conto principalmente delle richieste dei lavoratori; la programmazione annuale preventiva del lavoro domenicale e festivo, che terrà conto prioritariamente dell'adesione volontaria al lavoro domenicale e ribadisce la volontarietà del lavoro festivo, secondo i principi di equa distribuzione delle presenze; la visibilità dei turni con almeno due settimane di anticipo; la programmazione dei turni dei lavoratori full time indirizzata a ridurre i nastri orari, che privilegerà il turno unico e continuativo o, comunque, laddove i turni superino le 6 ore, una pausa non superiore ad 1 ora.
Per le funzioni di head office è previsto lo smart working fino al 100% dell’orario di lavoro, in linea con le esigenze di conciliazione dei tempi di vita/lavoro, di sostenibilità aziendale e benessere collettivo, basato sulla volontarietà e sull’utilizzo di strumenti tecnologici, garantendo lo svolgimento entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro, che verrà preventivamente programmata, e quindi il diritto alla disconnessione al di fuori dell’orario di lavoro e a idonei requisiti di idoneità e sicurezza. Sulla parte economica l’intesa disciplina il premio di risultato, garantendo condizioni migliori per lavoratrici e lavoratori rispetto all'attuale sistema incentivante unilaterale aziendale, con una maggiore trasparenza e prevedibilità degli indicatori di risultato, e prevedendo la possibilità di convertire in welfare gli importi maturati. In questo caso, l’azienda aggiungerà un’integrazione del 10% al valore del premio, portando l’importo massimo annuale erogabile a 1.650 euro netti.
Sul tema della salute e sicurezza, viene istituito un Comitato paritetico per la salute e la sicurezza, al quale partecipano le organizzazioni sindacali e una rappresentanza di Rls, con il compito di monitorare l’andamento e l’efficacia del sistema di prevenzione, favorendo l’adozione di soluzioni che possano assicurare la tutela della salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro, concordando anche in materia di informazione, formazione, addestramento e sensibilizzazione.
L'accordo prevede un impegno chiaro dell’azienda volto a contrastare ogni forma di discriminazione di genere, di molestia e violenza, anche attraverso campagne di informazione e sostenendo percorsi di protezione a favore delle vittime di violenza. E’ stata istituita la Banca ore solidale con lo scopo di favorire un sistema solidale all’interno dei luoghi di lavoro con un contributo a carico dell’azienda.
Soddisfazione in casa sindacale. Per Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, “la sottoscrizione rappresenta sicuramente un primo obiettivo importante. Un accordo che valorizza e qualifica il sistema delle relazioni sindacali a livello nazionale e decentrato, offrendo alcune risposte concrete ai lavoratori  su temi sensibili, quali l’organizzazione del lavoro e la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Anche il premio di risultato diventa uno strumento più trasparente e vantaggioso. Grande attenzione è stata riservata a questioni sociali di grande rilevanza, come la salute e la sicurezza sul lavoro, il contrasto a ogni forma di discriminazione   di genere, nonché la lotta contro molestie e violenza. Fondamentale, ora, monitorare costantemente l’effettiva applicazione dell’accordo”.
 

( 20 giugno 2025 )

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il rapporto tra arte e follia

A Lecco una mostra su Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani “fuori dal comune”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it