Lunedì 3 novembre 2025, ore 23:51

Accordi

Turismo, con il contratto no al dumping

di Silvia Boschetti

È stato rinnovato il contratto nazionale del turismo con la Confesercenti. Interessati circa 300mila dipendenti da imprese del comparto turistico ricettivo alberghiero e all’aria aperta, del settore pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale, stabilimenti balneari, alberghi diurni, agenzie di viaggio e turismo associate a Confesercenti. Ci sono voluti cinque anni e una trattativa complessa per giungere all’intesa siglata da Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs con le associazioni di categoria. Nel dettaglio sono stati sottoscritti tre verbali di rinnovo - pubblici esercizi, alberghi e campeggi, agenzie di viaggio - tra le federazioni sindacali di categoria e Fiepet/Fiba, Assohotel/Assocamping e Assoviaggi, una impostazione voluta per evitare fenomeni di dumping tra le diverse discipline contrattuali esistenti. Ammonta a 100 euro l’aumento per i dipendenti da pubblici esercizi, stabilimenti balneari e alberghi diurni; è di 88 euro l’incremento per i dipendenti da alberghi e complessi turistico ricettivi all’aria aperta e dalle agenzie di viaggio e turismo con decorrenza dal 1 gennaio 2018. Per il segretario generale della Fisascat Cisl Davide Guarini ”la nostra priorità è quella del contrasto al dumping contrattuale ed alla concorrenza sleale, nell’interesse delle imprese e dei lavoratori di un settore che rappresenta un importante pilastro dell’economia italiana”. Secondo Fabrizio Ferrari, segretario nazionale della categoria, ”l’intesa definisce un immediato riscontro economico ai lavoratori per i quali viene definito un sistema di flessibilità contrattata che valorizza la professionalità del lavoro stagionale”.

Approfondimento su Conqusite Tabloid

( 19 luglio 2018 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it