Sono oltre 200. Riguardano circa 160 mila dipendenti e oltre 21 mila aziende. Per effetto del dumping salari più bassi e meno tutele. Sangalli: quadro preoccupante
Allarme sindacati: la filiera italiana è provata come mai prima d’ora. Occorre intervenire subito non solo per salvarla ma soprattutto per rilanciarla, mettendola in condizioni di servire il Paese sostenendo la ripresa economica
Aumentano i viaggiatori del Bel Paese, agosto si conferma il mese leader anche se settembregadagna consensi con il 19,5% delle preferenze. Federalberghi traccia un primo positivo bilancio
Rinnovo siglato dopo cinque anni da Filcams, Fisascat e Uiltucs con la Confesercenti per i 300mila addettidel settore alberghiero ricettivo, della ristorazione collettiva e commerciale e delle agenzie di viaggio
In crescita e dal grande potenziale che genera 3 volte la ricchezza dell’agroalimentare.Il punto nel XXI Rapporto sul settore presentato alla Borsa internazionale del Turismo a Milano
Fisascat: il piano Mibact e Mit, che segue il piano strategico varato dal governo nei mesi scorsi, ridisegna finalmente una strategia di azione strutturale finalizzata a rendere il turismo realmente competitivo
Aumentano del 3,2% rispetto allo scorso anno gli italiani in vacanza tra giugno e settembre . Intanto siglato anche un accordo ottoscritto con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per favorire un maggiore ricorso da parte delle imprese del settore turistico-ricettivo all'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale e all'apprendistato di alta formazione
In una nota Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs esprimono soddisfazione per un risultato negoziale non scontato, ottenuto con fatica e grazie alla mobilitazione delle lavoratrici e lavoratori, che saranno ora chiamati ad esprimersi nel merito della sintesi raggiunta nelle assemblee di consultazione che si terranno nelle prossime settimane
La protesta durerà per tutta la giornata, a Venezia si terrà la manifestazione regionaleorganizzata dai sindacati di categoria. Interverrà dal palco il leader Fisascat Cisl, Pierangelo Raineri
Sindacati: tutte le parti in causa siano responsabilizzate: l'attività deve riprendere al più presto, e i lavoratori devono essere reicaricati dai futuri gestori, a prescindere dai rapporti tra i contendenti
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it