Lunedì 3 novembre 2025, ore 23:51

Attualità

Turismo, l’Italia torna in vacanza

Turismo estivo di nuovo in crescita: aumentano del 3,2% rispetto allo scorso anno gli italiani in vacanza tra giugno e settembre. Secondo l'indagine di Federalberghi, ammontano a 34,4 milioni gli italiani (maggiorenni e minorenni) in

viaggio questa estate, pari al 56,6% dei connazionali. La spesa media complessiva stimata (comprensiva di viaggio, vitto, alloggio e divertimenti) risulta in calo rispetto al 2016, passando da 869 a 838 euro (-3,57%). Il giro di affari si attesta sui 22 miliardi di euro, in crescita del 2,2% rispetto al 2016. "Il bilancio positivo dei mesi di giugno e luglio e le previsioni relative ai mesi di agosto e settembre confermano che l'estate 2017 sarà caratterizzata da un'ottima performance", commenta il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca. Agosto rimane il mese per eccellenza dedicato alle vacanze - spiega Bocca - ma si rileva anche un'apprezzabile crescita del mese di settembre, scelto dal 12,4% degli italiani (contro il 9,2% del 2016). Intanto Federalberghi e Faita hanno sottoscritto con le organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs un accordo per favorire un maggiore ricorso da parte delle imprese del settore turistico-ricettivo all'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale e all'apprendistato di alta formazione. Destinatari dell'intesa sono i giovani da 15 a 29 anni che intendono acquisire titoli di studio nell'ambito dell'istruzione e formazione professionale di competenza regionale, dell'istruzione tecnica e professionale di competenza statale, nonchè di titoli dell'alta formazione e per la ricerca, utili all'inserimento nel mercato del lavoro e al contrasto della dispersione scolastica e universitaria.

Articolo domani su Conquiste tabloid

( 4 agosto 2017 )

Lutto nello sport

La morte di un grande del calcio italiano

Giovanni Galeone e quel sottile legame dal Monza alla Nuorese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il confine della poesia

Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it