Sabato 19 luglio 2025, ore 2:23

Magazine

Via Po Cultura

“L’universo che san Tommaso concepisce è quello in cui ogni entità distinta e determinata, ogni ens concreto, è teologicamente coinvolto con ogni altro. Non esiste infatti una sostanza o un agente particolare che possa essere definito nel suo scopo e nella sa intelligibilità senza riferimento al ruolo che esso svolge in altre realtà del genere: ogni sostanza serve”. Se ne deduce che “un modello di unità come autoidentità autonoma non rappresenta la forma ultima di unità, bensì una sua immagine distorta e riduttiva”. Ed ecco che la tappa su Tommaso non è solo l’occasione scolastica per un bilancio complessivo su uno dei nodi fondamentali del cristianesimo, ma diventa un provvidenziale viatico per esplorare in lungo e in largo le innumerevoli potenzialità del tomismo, il suo lascito semantico lungo e prezioso.

( 12 luglio 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it