Venerdì 3 ottobre 2025, ore 0:41

Magazine

Via Po Cultura

Via Po ha incontrato Angelo Floramo, autore di Breve storia sentimentale dei Balcani (Bottega Errante, 2024), in cui racconta l’anima malinconica, sanguigna, vagabonda, barbuta di quella che per troppo tempo è stata definita semplicemente “la polveriera d’Europa” e che scopriamo essere ogni giorno di più il tesoro, la miniera di un continente sempre più vecchio e stanco.

Che cosa ancora non sappiamo dei Balcani e questo libro dovrebbe farci scoprire?

I Balcani sono diventati, da qualche anno ormai, un argomento di gran moda: complice la cinematografia firmata da registi come Emir Kusturica o la musica travolgente di autori come Goran Bregović. Perfino la terribile guerra che portò al disfacimento della ex Jugoslavija ha alimentato l’interesse nei confronti di quelle regioni che ne furono, loro malgrado, le protagoniste, trasformandole spesso in veri e propri itinerari dell’orrore: le postazioni dei cecchini serbi sopra il “cielo di Sarajevo”, le rose rosse che segnano i luoghi in cui le granate hanno disseminato morte tra i civili in città, il tunnel che permetteva di comunicare con l’aeroporto.

( 29 novembre 2024 )

Libri

La vampata di luce gialla

“Strani disegni” è un viaggio nel cuore di tenebra dell’animo infantile, pieno di sollecitazioni che inducono a riprodurre sui fogli d’album non la realtà, bensì la sua percezione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Cremona celebra Boccaccio Boccaccino

Un maestro poco noto al grande pubblico, ma di indubbia importanza nell’ambito della cultura figurativa del Rinascimento in Italia settentrionale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le cause di questa crisi sono profonde e hanno tutto sommato responsabili ben precisi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it