Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 23:24

Magazine

Via Po Cultura

Ecco una ricostruzione lineare e completa del percorso intellettuale di Roland Barthes: l’infanzia, gli studi, l’opera, i riferimenti, gli scritti, i viaggi, i seminari, gli incontri decisivi, le produzioni dilettantistiche (in musica e pittura), la lunga avventura semiologica articolata in più stagioni e volta a comprendere tutto ciò che appartiene, come recita il titolo di un suo famoso saggio, all’impero dei segni. Dalla letteratura (terreno privilegiato di studio) alle immagini, dalla moda alla pubblicità, dalle mappe urbane ai miti, dalla retorica antica agli alfabeti, dai sentimenti ai comportamenti, non c’è settore che il pensatore francese abbia lasciato inesplorato. C’è da chiedersi allora, a parte la passione politica, cosa abbia determinato un interesse così forte per ambiti così diversi. La risposta è la ricerca di strumenti di indagine capaci di rispettare la complessità e la ricchezza dei materiali analizzati, ossia l’individuazione di un metodo che si è andato via via definendo nel tempo, nel passaggio da uno strutturalismo hard a uno più soft, dall’approccio scientifico a quello ermeneutico, da una concezione del testo come punto a una concezione del testo come crocevia, intersezione, dialogo di più voci e linguaggi

( 21 marzo 2025 )

Lutto nella musica

È morto James Senese

«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il divario generazionale

Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Man Ray il Picasso della fotografia

Palazzo Reale celebra uno dei protagonisti più audaci e innovativi dell’arte del XX secolo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it