Domenica 24 agosto 2025, ore 23:08

Anniversari

Elogio del riformismo. L’eredità e l'insegnamento di Marco Biagi

A 14 anni dalla morte del giuslavorista Marco Biagi, assassinato dalle Nuove Brigate Rosse il 19 marzo 2002 a Bologna, sono tante le iniziative e le cerimone organizzate per ricordarlo. Anche la Cisl qualche giorno fa ha organizzato un incontro con gli studenti di una scuola di Imola ,al quale ha partecipato anche la vedova di Biagi, Marina Orlandi. Tornando a quei terribili momenti, la Orlandi ha ricordato come il marito, dopo che la scorta gli fu revocata, temeva per la sua vita. “ Ne parlammo anche la sera precedente l'assassinio - ha raccontato ai ragazzi - e si chiedeva e mi chiedeva se doveva lasciare il lavoro che stava portando avanti, cosa che non accettava, e io capendo il suo stato d'animo gli risposi che doveva andare avanti perché la società ne aveva assolutamente bisogno". Ecco, anche per questo, come ha detto Sergio Marchionne pochi giorni fa, il modo migliore per ricordare il suo sacrificio è continuare ad essere riformisti. Per la Cisl resta un grande insegnamento il suo, ed una figura di riferimento nell’approccio alle grandi questioni ancora aperte del mondo del lavoro.

( 18 marzo 2016 )

Libri

Un viaggio indietro nel tempo

Intervista a Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale all’Università degli Studi di Milano, autore del libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Estate a Firenze

Apparso per la prima volta nel 1941, Up at the Villa, un piccolo romanzo di W. Somerset Maugham celebra la bellezza della campagna fiorentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it