Mercoledì 30 aprile 2025, ore 23:24

Dpf 

Cisl: taglio tasse, sanità e Pnrr le priorità 

La situazione macroeconomica ”non è rassicurante” con il mercato del lavoro che ”comincia a risentire del rallentamento in corso”. E in questo ambito ”la priorità delle priorità è la crescita del tasso di incremento della produttività, quale prodromo necessario a una dinamica del Pil che vada oltre l'attuale”. Lo afferma la Cisl in un'audizione sul Documento di Finanza Pubblica di fronte alle commissioni Bilancio della Camera e del Senato. La Cisl sottolinea che ”grazie alla responsabilità delle parti sociali e al rinnovo dei contratti collettivi nazionali, i salari hanno ripreso a crescere nell'ultimo anno, seppure con dinamiche ancora troppo contenute ed eccessivi divari tra ambiti economici e zone geografiche”. Quindi ”la direzione è quella giusta, ma bisogna avere più coraggio. E' necessario che tutti gli attori sociali e della rappresentanza siano partecipi della crescita e incoraggino la produttività del lavoro, individuino le strade per la ripresa industriale e dei servizi, incrementino la qualità dei rapporti di lavoro soprattutto sotto il profilo del livello retributivo, incentivino una maggiore occupazione delle donne e dei giovani, usino come volano le tecnologie più avanzate (in particolare l'Intelligenza Artificiale generativa), rilancino il mercato interno e i consumi”. La Cisl rilancia la sua proposta di un grande patto sociale che rappresenti ”una nuova fase costituente delle relazioni industriali e di lavoro, incentrata sul potenziamento della contrattazione territoriale e aziendale e sulla partecipazione dei lavoratori alla proprietà, alla gestione e agli utili delle imprese, accompagnata da incentivi fiscali e contributivi mirati”.
Per la Cisl inoltre sono necessari la piena attuazione della delega fiscale diminuendo la pressione su lavoro e salari medio bassi; un ulteriore incremento della spesa pubblica per la sanità dall'attuale 6,2% del pil al livello medio Ue del 6,8% del pil nel prossimo triennio e un'accelerazione del Pnrr con una semplificazione ulteriore delle procedure.
Quanto alla Ue ”i contenuti del nuovo Patto di Stabilità non sono all'altezza delle sfide odierne”. Sul fronte della difesa ”c'è bisogno di dotarsi di una deterrenza comune Ue, oggi necessaria alla luce degli sviluppi geopolitici”; e questo ”richiede la revisione dell'approccio europeo e speriamo che il Governo si faccia parte di questa revisione”. Dunque ”le regole europee vanno riviste nella direzione delle relazioni di Draghi e Letta per il rilancio della competitività nella Ue”.
Giampiero Guadagni

( 16 aprile 2025 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it